4 ore fa
Attualità
valuemike/ Shutterstock.com
L'8 novembre, la Chiesa Ortodossa celebra il Sinodo dei Santi Arcangeli Michele e Gabriele, una festa importante nel calendario cristiano. I fedeli onorano questi conduttori degli eserciti celesti, simboleggiando la vittoria del bene sul male. L'Arcangelo Michele, difensore della fede, è rappresentato con una spada, e il suo nome significa "Chi è come Dio?". L'Arcangelo Gabriele, annunciatore dei misteri divini, è spesso raffigurato con un giglio, simboleggiando la purezza.
In questo giorno, le persone accendono candele per le anime dei defunti e partecipano a servizi religiosi. Le tradizioni popolari includono il divieto di lavorare, l'accensione di fuochi per scacciare gli spiriti maligni e l'offerta di pani e mele in chiesa. Si crede che l'Arcangelo Michele porti le chiavi del Paradiso e che le anime dei defunti ricevano la luce delle preghiere.
Oltre 1,3 milioni di romeni festeggiano l'onomastica l'8 novembre, e la celebrazione è un momento di gioia e riflessione spirituale. I sacerdoti esortano alla gratitudine e alla fede, sottolineando il ruolo degli angeli come custodi degli uomini. Il Sinodo dei Santi Arcangeli è un giorno di luce, coraggio e speranza, ricordando la protezione divina nella vita di ciascuno.
In questo giorno, le persone accendono candele per le anime dei defunti e partecipano a servizi religiosi. Le tradizioni popolari includono il divieto di lavorare, l'accensione di fuochi per scacciare gli spiriti maligni e l'offerta di pani e mele in chiesa. Si crede che l'Arcangelo Michele porti le chiavi del Paradiso e che le anime dei defunti ricevano la luce delle preghiere.
Oltre 1,3 milioni di romeni festeggiano l'onomastica l'8 novembre, e la celebrazione è un momento di gioia e riflessione spirituale. I sacerdoti esortano alla gratitudine e alla fede, sottolineando il ruolo degli angeli come custodi degli uomini. Il Sinodo dei Santi Arcangeli è un giorno di luce, coraggio e speranza, ricordando la protezione divina nella vita di ciascuno.
Fonti
Sf. Arhangheli Mihail și Gavril, sărbătoare pe 8 noiembrie. Tradiții și semnificație. Cine au fost Ei
Sf. Mihail și Gavril, sărbătoriți pe 8 noiembrie. Semnificație, tradiții și superstiții: Cine au fost cei doi arhangheli
Mesaje de Sfinții Mihail și Gavril 2025 – cele mai frumoase urări
Ce nume se sărbătoresc de Sfinții Mihail și Gavriil. Cui trebuie să îi spunem La mulți ani
Creştinii îi sărbătoresc sâmbătă pe Sfinţii Arhangheli Mihail şi Gavril. În credinţa populară, sunt consideraţi păzitorii oamenilor de la naştere şi până la moarte
Sfinții Arhangheli Mihail și Gavriil, cei care „ne stau alături ca niște frați mai mari” / Unul e protectorul militarilor, celălalt – al jurnaliștilor și scriitorilor