Secondo la seconda edizione del City Index 2025, realizzata dall'Istituto per Città Visionarie, Cluj-Napoca conferma il suo status di leader nella performance urbana in Romania, eccellendo in educazione, qualità della vita e spirito imprenditoriale. La città ha ottenuto i migliori punteggi in indicatori come la qualità dell'istruzione e la densità imprenditoriale. Inoltre, Cluj-Napoca ha superato Bucarest nella componente Vibrazione, che riflette l'energia sociale e culturale della città.
Bucarest, sebbene si classifichi al secondo posto in generale ed è leader in economia e innovazione, affronta problemi legati alla qualità della vita, sicurezza e abitazioni. Il rapporto sottolinea un cambiamento nelle priorità urbane, evidenziando l'importanza dell'intrattenimento e dell'educazione nella performance delle città. Altre città come Sibiu, Brașov e Timișoara si distinguono per il patrimonio culturale, turismo e innovazione. Le città piccole e medie, come Craiova e Arad, mostrano progressi significativi in educazione e turismo, dimostrando la diversità e la competitività locale. Il rapporto evidenzia una Romania urbana a due velocità, dove le grandi città si concentrano sul capitale umano e culturale, mentre quelle piccole crescono attraverso investimenti pubblici. Questa analisi comparativa ha incluso 41 municipi, valutandoli sulla base di 51 indicatori che riflettono dimensioni essenziali dello sviluppo urbano.
Fonti