search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
89 nuove notizie nelle ultime 24 ore
11 luglio 10:52

Il Comune di Bucarest sta preparando una zona a basse emissioni per limitare l'accesso ai veicoli inquinanti nell'ambito di un piano da 15 milioni di euro.

Vlad Nahoi
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto facebook Primăria Municipiului București
Il Comune di Bucarest implementerà una zona a basse emissioni (LEZ) nei prossimi due anni, limitando gradualmente l'accesso ai veicoli inquinanti, soprattutto a quelli diesel e più vecchi. Questa iniziativa è in linea con una legge adottata nel 2023, che obbliga le principali città della Romania a istituire tali zone. Il piano, sviluppato con il sostegno della BERS, ha un costo stimato di 15 milioni di euro e prevede la categorizzazione dei veicoli in base agli standard di emissione.

Fonti

sursa imagine
psnews.ro
Bucureștiul se pregătește să interzică cele mai poluante autovehicule – sunt vizate mașinile vechi și cele diesel
sursa imagine
Romania TV
Mașinile cele mai poluante vor avea INTERZIS în București! Când și cum va fi aplicată măsura
sursa imagine
Stirile ProTV
Mașinile diesel și cele vechi vor fi interzise în București. Planul Primăriei Capitalei, pas cu pas
sursa imagine
Hot News
ULTIMA ORĂ Bucureștiul se pregătește să interzică cele mai poluante autovehicule – sunt vizate mașinile vechi și cele diesel. Va fi stabilită o zonă cu emisii reduse (LEZ)

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Comune di Bucarest: Oltre il 50% dell'inquinamento di Bucarest proviene da edifici e abitazioni
event image
Internazionale
Il movimento ecologista 'Berlino senza auto' mira a un referendum nel 2026 per una drastica riduzione del traffico automobilistico nel centro di Berlino, dopo la validazione costituzionale del progetto.
event image
Attualità
Nel 2025, 23 zone affollate della Romania hanno superato gli indicatori di inquinamento, necessitando di piani integrati per la qualità dell'aria
event image
Attualità
La Guardia Nazionale dell'Ambiente verificherà le attività con impatto sulla qualità dell'aria a Bucarest e Ilfov, inclusi gli impianti di cogenerazione, i comuni e i cantieri, a partire dal 22 ottobre 2025.
event image
Attualità
Nelle prime quattro ore dal lancio, l'80% del budget di 55 milioni di lei del programma Rabla Auto 2025 è stato esaurito
event image
Internazionale
Il Consiglio di Cardiff discuterà tasse aggiuntive per il parcheggio dei veicoli oltre 2,4 tonnellate, nell'ambito di un piano per ridurre la congestione e migliorare la qualità dell'aria.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Bucarest Auto Municipio della Capitale

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Salute
8 ore fa

Il Ministro della Salute, Alexandru Rogobete, suggerisce la regolamentazione degli interventi odontoiatrici con anestesia generale negli ospedali pubblici, nell'ambulatorio di specialità.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
main event image Play button
Ieri 12:38
Podcast

Podcast "Persone Informate". La prospettiva dell'antropologo - la vita nei trasporti pubblici della Capitale

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol