search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
181 nuove notizie nelle ultime 24 ore
martedì 21:37

ANBR segnala la diminuzione delle vendite a causa delle tasse elevate, che influiscono sulla competitività dei produttori romeni. L'industria chiede l'eliminazione della tassazione discriminatoria

Radu Burcă
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: https://www.anbr.ro/
L'Associazione Nazionale per le Bevande Analcoliche (ANBR) ha avvertito che le tasse imposte negli ultimi anni hanno portato a una significativa diminuzione dei volumi venduti e influenzano la competitività dei produttori in Romania. Dall'aumento dell'IVA al 19% nel 2023 e l'introduzione dell'accisa sulle bevande zuccherate, l'industria ha avvertito una considerevole pressione finanziaria. Le tasse rappresentano circa il 32% del prezzo delle bevande, il che ha portato a cali delle vendite fino al 15%. L'ANBR richiede un dialogo costruttivo con le autorità per eliminare le misure fiscali discriminatorie e sottolinea che l'industria non è più competitiva rispetto ad altri paesi della regione. Inoltre, si stanno analizzando opzioni legali per contestare l'accisa, considerata ingiusta. L'industria desidera un approccio equo e prevedibilità nel regime fiscale per sostenere gli investimenti e mantenere i posti di lavoro.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
Producătorii de băuturi răcoritoare reclamă taxele prea mari și iau în calcul și o acțiune în instanță.„Ne dorim eliminarea caracterului discriminatoriu al taxării”
sursa imagine
Stiripesurse
Nichita(ANBR):Volumele comercializate de către industria de băuturi răcoritoare au cunoscut un trend de scădere - Majorarea accizei în 2026 va diminua competitivitatea

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Spirits Romania ha proposto alle autorità una riforma dell'accisa per le bevande alcoliche, stimando entrate aggiuntive di 3,6 miliardi di lei fino al 2030
event image
Economia
Il presidente delle PMI Romania avverte che l'aumento dell'IVA al 21% nel settore HoReCa potrebbe provocare perdite di 10 miliardi di lei e influenzare la competitività.
event image
Economia
Vlad Boeriu sottolinea che l'imposta minima sul fatturato e altre tasse influenzano la competitività degli investimenti della Romania, chiedendo riforme fiscali e riduzione della spesa.
event image
Economia
Rompetrol Rafinare sostiene che l'attuale regime fiscale mette in pericolo l'attività dell'azienda e la sicurezza energetica della Romania
event image
Attualità
L'ANAF ha osservato un aumento delle entrate dichiarate dai saloni per eventi, ma continuerà i controlli per coloro che non si sono conformati.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
bevande analcoliche fiscale discriminazione

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
Ieri 20:37

Vladimir Putin ha dichiarato che la Russia è pronta a confermare per iscritto che non intende attaccare l'Europa, sottolineando la necessità di un dialogo diplomatico

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
Ieri 19:51

La competizione europea dei mercatini di Natale è vinta da Craiova, con un record di voti internazionali

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
main event image Play button
Ieri 16:21
Podcast

Podcast "Persone Informate". Alexandru Rafila, riguardo all'esplosione dell'influenza, come effetto perverso della pandemia di COVID 19

main event image
Opinioni
Ieri 17:17

Costantino Rudnițchi: Cosa vogliamo dall'Europa

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol