Il Ministero dell'Ambiente, delle Acque e delle Foreste ha annunciato il lancio in consultazione pubblica di un progetto di Ordinanza per la modifica dell'Ordinanza n. 1818/2020, che permetterà la pubblicazione in tempo reale dei dati sulla qualità dell'aria. Questa modifica è essenziale per fornire ai cittadini informazioni corrette e facili da comprendere sui inquinanti, invece di mediare le ultime 24 ore, come avveniva in precedenza. Il Ministro dell'Ambiente, Diana Buzoianu, ha sottolineato l'importanza di questo aggiornamento, menzionando un incidente recente in cui i sensori ufficiali indicavano valori favorevoli, mentre in realtà la qualità dell'aria era precaria.
Le modifiche proposte includono il passaggio al calcolo orario dell'indice di qualità dell'aria e l'aggiornamento dei limiti di concentrazione per gli inquinanti, secondo gli standard europei. Inoltre, saranno introdotti messaggi informativi per la popolazione, corrispondenti a ciascun indice di qualità dell'aria, per guidare i cittadini in base alle condizioni ambientali. Il progetto è disponibile sul sito del Ministero, e le osservazioni possono essere inviate entro 10 giorni.
Fonti