search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Ambiente
81 nuove notizie nelle ultime 24 ore
Ieri 13:14

Il Ministero dell'Ambiente lancia una consultazione pubblica per la modifica di un'ordinanza che permetterà la pubblicazione dei dati orari sui inquinanti, migliorando così l'informazione dei cittadini.

Matei Gaginsky
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Ambiente
Foto: Inquam Photos / Octav Ganea

Il Ministero dell'Ambiente, delle Acque e delle Foreste ha annunciato il lancio in consultazione pubblica di un progetto di Ordinanza per la modifica dell'Ordinanza n. 1818/2020, che permetterà la pubblicazione in tempo reale dei dati sulla qualità dell'aria. Questa modifica è essenziale per fornire ai cittadini informazioni corrette e facili da comprendere sui inquinanti, invece di mediare le ultime 24 ore, come avveniva in precedenza. Il Ministro dell'Ambiente, Diana Buzoianu, ha sottolineato l'importanza di questo aggiornamento, menzionando un incidente recente in cui i sensori ufficiali indicavano valori favorevoli, mentre in realtà la qualità dell'aria era precaria.


Le modifiche proposte includono il passaggio al calcolo orario dell'indice di qualità dell'aria e l'aggiornamento dei limiti di concentrazione per gli inquinanti, secondo gli standard europei. Inoltre, saranno introdotti messaggi informativi per la popolazione, corrispondenti a ciascun indice di qualità dell'aria, per guidare i cittadini in base alle condizioni ambientali. Il progetto è disponibile sul sito del Ministero, e le osservazioni possono essere inviate entro 10 giorni.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Diana Buzoianu anunţă un proiect de Ordin prin care românii vor şti în timp real ce aer respiră: Datele vor fi publicate cu medii orare, nu cu media ultimelor 24 de ore / Mesaje de avertizare pentru populaţie, în funcţie de calitatea aerului
sursa imagine
Mediafax
Romanians will see air quality in real time. Ministry of Environment changes reporting method

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
La Guardia Nazionale dell'Ambiente verificherà le attività con impatto sulla qualità dell'aria a Bucarest e Ilfov, inclusi gli impianti di cogenerazione, i comuni e i cantieri, a partire dal 22 ottobre 2025.
event image
Attualità
Nel 2025, 23 zone affollate della Romania hanno superato gli indicatori di inquinamento, necessitando di piani integrati per la qualità dell'aria
event image
Attualità
La Ministra dell'Ambiente, Diana Buzoianu, ha annunciato che la Romania ha ottenuto un anno supplementare, fino al 2028, per l'implementazione dello schema di certificati di emissione nei trasporti e nelle costruzioni, evitando così aumenti dei prezzi.
event image
Attualità
Il Ministro dell'Ambiente, Diana Buzoianu, ha annunciato la prima azione di controllo con droni a Sintești, mirata agli incendi illegali di rifiuti.
event image
Ambiente
Il Ministero dell'Ambiente, delle Acque e delle Foreste avvierà una campagna nazionale di informazione e sensibilizzazione sulla gestione dei rifiuti, con un budget di 19 milioni di lei, interamente finanziata da fondi europei.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Ministero dell'Ambiente, dell'Acqua e delle Foreste Diana Buzoianu data inquinanti

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
13 ore fa
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: Microsoft AI – solo gli esseri biologici possono essere coscienti

main event image Play button
Ieri 13:38
Podcast

Podcast "Oameni Informați". Bogdan Naumovici: L'umor nell'epoca della correttezza politica

main event image
Attualità
4 ore fa

Trump elogia la Romania, ma il ritiro delle truppe americane rimane poco chiaro

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
4 ore fa

Oana Gheorghiu suggerisce che gli attacchi nei suoi confronti potrebbero essere una reazione al sostegno del primo ministro Ilie Bolojan. Si dichiara aperta alla collaborazione con tutti i partiti del Governo

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol