28 agosto 20:54
Ambiente
pexels.com
Lo studio condotto da World Weather Attribution sottolinea l'impatto dei cambiamenti climatici sugli incendi boschivi nell'est del Mediterraneo, che sono stati alimentati da temperature estremamente elevate e siccità. Nel 2025, gli incendi sono stati più intensi del 22%, causando 20 decessi e l'evacuazione di 80.000 persone. I ricercatori avvertono che un ulteriore riscaldamento aggraverà ulteriormente la situazione, rendendo gli incendi più frequenti e devastanti. Le precipitazioni sono diminuite del 14% rispetto al periodo preindustriale, e le condizioni favorevoli agli incendi sono ora 13 volte più probabili.