search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Telegramma

18 eventi su "Telegramma"

28 ottobre 11:32

Le agenzie russe di informazione utilizzano Telegram e altre piattaforme per reclutare agenti di "uso unico" in Germania, coinvolgendoli in atti di sabotaggio e spionaggio.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
event image
Internazionale
22 ottobre 16:43

Roskomnadzor, l'agenzia russa di vigilanza sulle comunicazioni e sui media, ha parzialmente ristretto il funzionamento di WhatsApp e Telegram nel sud della Russia per combattere le frodi e le attività criminali.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
event image
Internazionale
badge-map badge-circles
Le notizie più importanti delle ultime 24 ore
arrow-right
22 ottobre 13:32

Pavel Durov, il fondatore di Telegram, ha dichiarato di essere disposto ad acquistare i gioielli rubati dal Louvre, suggerendo che questi sarebbero più al sicuro ad Abu Dhabi.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
event image
Internazionale
2 ottobre 06:48

Il fondatore di Telegram, Pavel Durov, ha raccontato di un tentativo di avvelenamento che ha subito nel 2018, in un periodo in cui l'azienda raccoglieva fondi per il progetto blockchain TON, mentre le autorità russe cercavano di vietare l'applicazione.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
event image
Internazionale
28 settembre 18:02

Il fondatore di Telegram accusa i servizi segreti francesi di censura in Moldova

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
event image
Repubblica di Moldova
26 settembre 10:29

La Russia ha pagato i preti ortodossi della Repubblica Moldova per creare canali Telegram che promuovono valori tradizionali e avvertono contro l'adesione all'UE.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
event image
Repubblica di Moldova
21 agosto 11:40

Dal 1° settembre 2025, Max sostituirà VK Messenger nell'elenco delle app preinstallate obbligatorie in Russia.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
event image
Internazionale
13 agosto 18:23

La Russia ha iniziato a limitare le chiamate su Telegram e WhatsApp, accusando le piattaforme di non collaborare nei casi di frode e terrorismo.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
event image
Internazionale
28 luglio 18:25

Pavel Durov, il fondatore di Telegram, è stato interrogato in Francia per presunto favoreggiamento di attività illegali, compresa la criminalità organizzata.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
event image
Internazionale
6 luglio 12:55

Le autorità israeliane hanno individuato una rete di cittadini reclutati dall'Iran come spie, con offerte di denaro per missioni di intelligence e pericolose.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
event image
Internazionale
30 giugno 20:24

La Russia ha condotto una campagna di sabotaggio in Ucraina, reclutando giovani tramite Telegram per attacchi incendiari e dinamitardi.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
event image
Internazionale
20 maggio 20:33

George Simion sostiene che il governo di Chisinau ha favorito il "turismo elettorale" e che la Francia è intervenuta nella manipolazione dei social network a favore del suo avversario

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
event image
Attualità
15 aprile 11:23

Un gruppo neonazista in Moldavia recluta giovani rumeni su Telegram, invitandoli a commettere atti violenti e a trafficare droga per la "causa".

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
event image
Attualità
13 febbraio 16:45

I sostenitori di Călin Georgescu hanno spostato la loro rete di comunicazione da TikTok a Telegram in vista delle elezioni presidenziali del 2025.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
event image
Economia
21 ottobre 11:30

La campagna russa di reclutamento di sabotatori per destabilizzare l'Europa si sta intensificando, e vengono scelti su Telegram.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+4
event image
Internazionale
24 settembre 10:46

Telegram ha annunciato che consegnerà alle autorità gli indirizzi IP e i numeri di telefono degli utenti.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+10
event image
Internazionale
4 settembre 13:29

Telegram si è ufficialmente scusata con le autorità sudcoreane per la situazione creata dai video deepfake.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
event image
Internazionale
28 agosto 09:03
Contenuto esclusivo

28 agosto 2024. TV: Cosa si è discusso ieri sera nei notiziari televisivi

event image
Esclusivo

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldova
Ieri 19:36

Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo a Chisinau: „È giunto il momento di aprire i negoziati di adesione con la Repubblica Moldova”

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
59 minuti fa
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: Microsoft AI – solo gli esseri biologici possono essere coscienti

main event image
Attualità
31 minuti fa

Politico: La Romania e la Bulgaria sono in una corsa contro il tempo per prevenire la chiusura delle raffinerie controllate dalle compagnie russe Lukoil e Rosneft, prima che le sanzioni americane entrino in vigore il 21 novembre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
main event image Play button
Ieri 13:38
Podcast

Podcast "Oameni Informați". Bogdan Naumovici: L'umor nell'epoca della correttezza politica

main event image
Internazionale
4 ore fa

Ungheria ha ricevuto una deroga dalle sanzioni americane riguardanti il petrolio e il gas russi, impegnandosi ad acquistare gas liquefatti dagli Stati Uniti per un valore di 600 milioni di dollari

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
Ieri 19:46

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha affermato che la relazione con la Romania è eccellente e che il ritiro delle truppe dal paese è solo un avvicendamento: "Mi piacciono i romeni, credo che siano un grande popolo"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol