Le autorità locali di Rio de Janeiro hanno annunciato l'intenzione di vendere lo stadio Maracanã, una decisione che ha generato un dibattito nazionale. Questa misura fa parte di una strategia per ridurre il debito dello stato, che ammonta a 1,89 miliardi di euro e deve essere saldato entro il 2026, secondo il programma federale di ristrutturazione economica.
La vendita dello stadio potrebbe portare oltre 320 milioni di euro, ma l'annuncio ha suscitato indignazione tra i brasiliani, che considerano il Maracanã un simbolo storico e culturale. Lo stadio è diventato famoso dopo aver ospitato la finale della Coppa del Mondo nel 1950, quando ha registrato il numero più alto di spettatori nella storia, con 173.850 fan presenti alla partita Brasile-Uruguay.