X-59, un aereo sperimentale sviluppato dalla NASA in collaborazione con Lockheed Martin, ha completato con successo il suo primo volo di prova sopra il deserto della California meridionale. Progettato per superare la barriera del suono con un rumore ridotto, l'X-59 è decollato da Plant 42 a Palmdale ed è atterrato in sicurezza alla base aerea di Edwards. L'aereo ha una forma unica, progettata per ridurre il rumore sonico esplosivo, trasformandolo in un suono meno disturbante.
I costi di sviluppo hanno superato i 518 milioni di dollari. L'aereo ha volato a velocità subsoniche, raggiungendo i 370 km/h. L'X-59 è in grado di volare a 1.490 km/h e a un'altitudine di 16.764 metri, avendo il potenziale di rivoluzionare i voli commerciali.
Fonti