search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Sondaggio INSCOP
112 nuove notizie nelle ultime 24 ore
17 luglio 07:42

LUGLIO 2025: BAROMETRO Informat.ro - Ricerca INSCOP: Religiosità della popolazione | L'85% dei rumeni si considera religioso

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Sondaggio INSCOP
Foto: inscop.ro

Secondo il BAROMETRO dell'Informat.ro - INSCOP Research, seconda edizione, condotto tra il 20 e il 26 giugno 2025, l'85% dei rumeni si considera religioso.



Il sondaggio Informat.ro - INSCOP Research è un sondaggio d'opinione mensile condotto da INSCOP Research per conto della piattaforma di notizie Informat.ro in collaborazione con il think-tank Strategic Thinking Group.



Il sondaggio di Informat.ro - INSCOP Research ha l'obiettivo di portare all'attenzione dell'opinione pubblica argomenti di interesse per stimolare conversazioni nazionali su vari temi e politiche pubbliche essenziali per il presente e il futuro della Romania, basandosi sull'opinione dei rumeni in collaborazione con prestigiosi think tank e istituzioni accademiche. Si tratta di un approccio attraverso il quale ci proponiamo di contribuire al consolidamento della democrazia attraverso l'uso di strumenti scientifici e credibili che portano la voce dei cittadini in primo piano nel dibattito pubblico.



Metodologia: I dati sono stati raccolti tra il 20 e il 26 giugno 2025. Metodo di ricerca: intervista con questionario. I dati sono stati raccolti con il metodo CATI (interviste telefoniche), la dimensione del campione semplice stratificato era di 1150 persone, rappresentative per categorie socio-demografiche significative (sesso, età, occupazione) della popolazione non istituzionalizzata della Romania, di età pari o superiore a 18 anni. L'errore massimo consentito dei dati è di ± 2,9%, con un livello di confidenza del 95%.



Remus Ștefureac, Direttore Generale INSCOP Research: "La religiosità dei rumeni è culturale e identitaria, un fatto sottolineato dalla larghissima maggioranza dell'85% che si considera religiosa. La religiosità pratica è più bassa, ma significativa, dato che il 30,6% della popolazione dichiara di andare in chiesa almeno una volta alla settimana. L'osservanza religiosa è più elevata tra la popolazione delle aree rurali e delle città di piccole e medie dimensioni. Inoltre, gli elettori del PSD e dell'AUR dichiarano di andare in chiesa più spesso di quelli del PNL e soprattutto dell'USR."



Darie Cristea - Direttore della ricerca INSCOP Research: "I dati attuali del Barometro Informat.ro - INSCOP Research confermano l'immagine che abbiamo della religiosità dei rumeni. La grande maggioranza dei rumeni si considera religiosa. Naturalmente, quando parliamo di religiosità come indicatore sociologico misurato da un sondaggio d'opinione, non immaginiamo che i romeni siano necessariamente migliori e più pii di altri europei, per esempio. D'altra parte, il nostro studio ci permette di notare che i romeni si autodefiniscono in maggioranza come persone religiose e non rifiutano l'idea di religione e la sua associazione con la religiosità. Questo profilo attitudinale dei romeni si nota anche da un punto di vista comportamentale: il 47% dei romeni dichiara di andare in chiesa una o più volte al mese. E anche se questo non fosse del tutto vero, il semplice fatto che quasi la metà della popolazione consideri l'andare in chiesa un comportamento auspicabile ci dice molto sull'esistenza di questa religiosità. Certo, c'è una differenza rispetto a molte società dell'Europa occidentale, dove il disinteresse per la religione e l'ateismo sono abbastanza ben rappresentati come atteggiamenti, sia individuali che pubblici".



Religiosità

L'85% dei rumeni si considera religioso, mentre il 14% dice di non esserlo e l'1% non sa o non risponde.

Si considerano religiosi, in particolare, gli elettori dell'AUR, le persone con istruzione primaria e gli abitanti delle zone rurali. Le persone con un'istruzione superiore, gli elettori dell'USR, i giovani sotto i 30 anni e i residenti di Bucarest e dei grandi centri urbani hanno maggiori probabilità rispetto al resto della popolazione di dire che non si considerano religiosi.

Il 7,6% degli intervistati dichiara di andare in chiesa più volte a settimana, il 23% una volta a settimana e il 17,1% almeno una volta al mese. Il 25,4% degli intervistati dichiara di andare in chiesa solo nelle festività principali, mentre il 19,4% ci va molto raramente e il 6,8% mai. La quota dei non rispondenti è pari allo 0,7% del campione totale.

Vanno in chiesa più volte alla settimana soprattutto gli elettori del Pdl, i giovani tra i 18 e i 29 anni e le persone con un'istruzione primaria. Vanno in chiesa soprattutto una volta alla settimana: elettori del PSD e dell'AUR, persone con istruzione primaria e persone che vivono in piccoli centri urbani. Frequentano la chiesa almeno una volta al mese in particolare: 30-44enni e impiegati statali. Gli uomini, gli abitanti di Bucarest e gli impiegati statali frequentano solo le feste principali in misura maggiore rispetto al resto della popolazione. Vanno in chiesa molto raramente soprattutto: gli elettori dell'USR, le persone con un'istruzione superiore e i residenti di Bucarest e dei grandi centri urbani. Tra le categorie che dichiarano di non andare mai in chiesa, gli elettori dell'USR e i residenti di Bucarest si trovano in percentuali superiori alla media.


La presentazione grafica dei dati è disponibile all'indirizzo: BAROMETRO Informat.ro - Ricerca INSCOP: Religiosità della popolazione

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Sondaggio INSCOP
BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - Intenzione di voto per le elezioni parlamentari | Il 40,8% degli elettori voterebbe per AUR, il 17,9% per PSD, il 15,2% per PNL e il 12,8% per USR
event image
Sondaggio INSCOP
BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - L'interventismo economico e il conservatorismo culturale | Il 61,3% dei romeni ritiene che lo stato dovrebbe intervenire di più nell'economia
event image
Sondaggio INSCOP
Sondaggio INSCOP, su commissione di Polithink: il 52,4% dei romeni crede che l'appartenenza all'UE non limiti l'indipendenza nazionale, mentre il 38,1% sostiene il contrario.
event image
Sondaggio INSCOP
BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - Come percepiscono i romeni l'istruzione all'inizio dell'anno scolastico | Il 59,3% dei romeni ritiene che l'inizio del nuovo anno scolastico in Romania sia un momento importante per l'intera società
event image
Esclusivo
14 agosto 2025. Argomenti virali in rete nelle ultime 24 ore
event image
Notizie
Sondaggio INSCOP: La maggior parte dei romeni sostiene l'orientamento pro-occidentale del paese e attende la digitalizzazione dei servizi pubblici per ridurre la burocrazia
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Informat.ro BAROMETRO sondaggio INSCOP religione

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
6 ore prima

Oltre 5.802 famiglie della Moldavia potranno sostituire gli elettrodomestici vecchi con nuovi apparecchi ad alta efficienza energetica, nel periodo dal 12 al 29 settembre, grazie al programma EcoVoucher.

Fonti
imagine sursa

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
5 ore prima

La banca tedesca Postbank applicherà nuove tasse per i depositi e i prelievi di contante, e i clienti sono avvisati di prestare attenzione ai cambiamenti annunciati.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggio INSCOP
6 ore prima

BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - L'interventismo economico e il conservatorismo culturale | Il 61,3% dei romeni ritiene che lo stato dovrebbe intervenire di più nell'economia

main event image
Notizie
7 ore prima

L'ambasciata russa a Bucaresti ha contestato la protesta delle autorità romene riguardo all'ingresso di un drone russo nello spazio aereo della Romania, affermando che il drone sarebbe una provocazione dell'Ucraina.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+6
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol