search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Sondaggio INSCOP
40 nuove notizie nelle ultime 24 ore
ieri 07:47

BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - La notorietà di George Enescu e del festival che porta il suo nome | L'85% dei romeni afferma di aver sentito parlare di George Enescu

Adrian Rusu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Sondaggio INSCOP
Foto: inscop.ro

Capitolo 6: La notorietà di George Enescu e del festival che porta il suo nome


Secondo BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research, edizione III, realizzato nel periodo 1 - 9 settembre 2025, l'85% dei romeni ha sentito parlare del grande musicista George Enescu.

BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research è un sondaggio d'opinione mensile realizzato da INSCOP Research su commissione della piattaforma di notizie Informat.ro in collaborazione con il think-tank Strategic Thinking Group.

BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research si propone di portare all'attenzione pubblica temi di interesse per stimolare conversazioni nazionali su argomenti diversi e politiche pubbliche essenziali per il presente e il futuro della Romania, partendo dall'opinione dei romeni in collaborazione con centri di pensiero e istituzioni accademiche di prestigio. È un'iniziativa attraverso la quale ci proponiamo di contribuire al consolidamento della democrazia attraverso l'uso di strumenti scientifici e credibili che portano in primo piano il dibattito pubblico la voce dei cittadini.

Metodologia: I dati sono stati raccolti nel periodo 1-9 settembre 2025. Metodo di ricerca: intervista tramite questionario. I dati sono stati raccolti tramite il metodo CATI (interviste telefoniche), il volume del campione semplice, stratificato è di 1103 persone, rappresentativo per le categorie socio-demografiche significative (sesso, età, occupazione) per la popolazione non istituzionalizzata della Romania, con età di 18 anni e oltre. L'errore massimo ammesso dei dati è di ± 2.95%, con un grado di fiducia del 95%.

La presentazione grafica dei dati è disponibile qui: La notorietà di George Enescu e del festival che porta il suo nome


Remus Ștefureac – direttore INSCOP Research: "Sebbene la notorietà di George Enescu e del Festival sia molto alta - 85%, rispettivamente 76,6% - essa diminuisce leggermente rispetto al 2013, il che mostra una parziale diminuzione della memoria culturale collettiva e una trasmissione più debole dei valori alle nuove generazioni. Le percezioni su Enescu e sul Festival sono fortemente influenzate dal profilo socio-demografico (ad esempio, il 26% dei giovani di 18-29 anni non ha sentito parlare di George Enescu e solo il 46% di loro ha sentito parlare del Festival George Enescu, rispetto al 90% delle persone di oltre 60 anni che hanno sentito parlare del festival) e politico (il 25% degli elettori AUR non ha sentito parlare di George Enescu e il 35% non ha sentito parlare del festival), il che evidenzia divisioni tra generazioni, livelli di istruzione, ambienti di residenza e orientamenti elettorali. Sebbene la maggior parte dei romeni ritenga che il paese abbia da guadagnare dal Festival, l'aumento della percentuale di coloro che lo vedono come un costo, dal 1,8% nel 2013, al 10,5% nel 2025, mostra una leggera vulnerabilità, per ora marginale, del consenso sociale sul valore dei grandi eventi culturali. La grande maggioranza della popolazione apprezza il Festival Enescu, il che dimostra che esso è già un importante punto di riferimento culturale per la popolazione della Romania".


La notorietà di George Enescu e del festival che porta il suo nome

85% dei romeni afferma di aver sentito parlare di George Enescu (rispetto al 90,6% nel 2013). 14,8% afferma di non aver sentito parlare del musicista romeno (rispetto al 6,2% nel 2013). 0,1% non sa o non risponde.

Affermano di aver sentito parlare di George Enescu in particolare: gli elettori PNL e USR, le persone di oltre 60 anni, coloro con istruzione media o superiore, i residenti di Bucarest e delle grandi aree urbane. Dichiarano di non aver sentito parlare del grande compositore soprattutto: gli elettori AUR, i giovani sotto i 30 anni, le persone con istruzione primaria e i residenti delle aree rurali.

Del Festival George Enescu hanno sentito parlare il 76,6% dei rispondenti (rispetto all'80,2% nel 2013). Il 22,8% afferma di non aver sentito parlare di questo evento (rispetto al 15% nel 2013). 0,6% non sa o non risponde.

Dichiarano di aver sentito parlare del Festival George Enescu soprattutto: gli elettori PSD, PNL e USR, le persone di oltre 45 anni, coloro con istruzione media o superiore, i residenti di Bucarest. Dicono di non aver sentito parlare di questo festival in particolare: gli elettori AUR, i giovani sotto i 30 anni, le persone con istruzione primaria e i residenti delle aree rurali.

Il 67,7% degli intervistati è dell'opinione che la Romania ha da guadagnare dal Festival George Enescu (rispetto al 71,9% nel 2013). Il 10,5% crede che il paese abbia da perdere da questo evento (rispetto all'1,8% nel 2013). La percentuale di non risposte è del 21,7%.

Ritengono che la Romania ha da guadagnare dal Festival George Enescu soprattutto: gli elettori PSD, PNL e USR, le persone di oltre 45 anni, coloro con istruzione media o superiore e i residenti di Bucarest. Gli elettori AUR, i giovani sotto i 30 anni e le persone con istruzione primaria credono di più che il paese abbia più da perdere da questo evento.

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Sondaggio INSCOP
BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - Come percepiscono i romeni l'istruzione all'inizio dell'anno scolastico | Il 59,3% dei romeni ritiene che l'inizio del nuovo anno scolastico in Romania sia un momento importante per l'intera società
event image
Arte e stile di vita
Il Festival Enescu 2025, dedicato a George Enescu, riunisce 4.000 artisti provenienti da 28 Paesi, offrendo oltre 100 concerti tra il 24 agosto e il 21 settembre.
event image
Sondaggio INSCOP
BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - Intenzione di voto per le elezioni parlamentari | Il 40,8% degli elettori voterebbe per AUR, il 17,9% per PSD, il 15,2% per PNL e il 12,8% per USR
event image
Sondaggio INSCOP
BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - L'interventismo economico e il conservatorismo culturale | Il 61,3% dei romeni ritiene che lo stato dovrebbe intervenire di più nell'economia
event image
Arte e stile di vita
TVR trasmetterà migliaia di minuti di musica classica, interviste ed esibizioni dal vivo durante il Festival "George Enescu" 2025, con la partecipazione di oltre 4.000 artisti.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Informat.ro BAROMETRO INSCOP sondaggio george enescu

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
ieri 13:40

L'eventualità della sospensione del Piano di Crescita Economica della Moldavia di 1,9 miliardi di euro potrebbe influenzare gravemente l'economia e l'integrazione europea del paese.

Fonti
imagine sursa
main event image
Moldavia
47 minuti prima

L'Ucraina ha imposto sanzioni contro 11 personalità pro-russe della Moldavia, per la promozione di discorsi che giustificano l'aggressione della Russia

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
2 ore prima

Il MAE informa i romeni su un attacco informatico che ha colpito gli aeroporti di Londra, Berlino e Bruxelles, raccomandando di controllare i voli.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Opinioni
ieri 16:51

OPINIONE: I partiti KGB

Fonti
imagine sursa
main event image Play button
ieri 12:57
Podcast

Podcast: Crisi di mezza carriera – discriminazione, reinvenzione e il coraggio dei professionisti 40+

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol