11 giugno 18:22

Scienza IT&C
Foto Pixabay
La scoperta di TOI-6894b, in orbita attorno a una stella nana rossa con una massa pari ad appena il 20% di quella del Sole, mette in discussione le opinioni tradizionali sulla formazione dei pianeti giganti. È stata realizzata dalla missione TESS e confermata da grandi telescopi. Le teorie esistenti suggeriscono che le stelle di bassa massa non possono sostenere la formazione di grandi pianeti, ma TOI-6894b contraddice questa idea. Gli astronomi stanno ora indagando sulla sua origine e le future osservazioni con il telescopio spaziale James Webb potrebbero fornire nuovi spunti.