lunedì 08:15
.webp)
Scienza IT&C
Foto: pixabay.com
Secondo uno studio condotto dalla compagnia francese di tecnologia finanziaria Qonto, il 46% delle PMI europee utilizza attualmente strumenti di intelligenza artificiale, come ChatGPT, in modo regolare. Tuttavia, solo una piccola percentuale ha implementato sistemi digitali essenziali, come la contabilità online, le videoconferenze, l'analisi dei dati o la gestione dei documenti. Il risultato, avverte Qonto, è una crescente discrepanza digitale che potrebbe minare la competitività a lungo termine della spina dorsale economica dell'Europa.