search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Scienza IT&C
134 nuove notizie nelle ultime 24 ore
8 luglio 08:05

L'UE ha confermato l'attuazione della legge sull'intelligenza artificiale, respingendo le pressioni di oltre un centinaio di aziende tecnologiche che chiedevano un ritardo.

Adrian Rusu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Scienza IT&C
Foto: pixabay.com/ro
L'annuncio arriva nonostante le pressioni di oltre un centinaio di aziende tecnologiche, tra cui Alphabet, Meta, Mistral AI e ASML, che hanno chiesto alla Commissione europea di ritardare l'attuazione della normativa, sostenendo che le regole potrebbero ostacolare la competitività dell'Europa nel settore in rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale. La legge sull'intelligenza artificiale è un quadro normativo basato sul rischio, concepito per disciplinare l'uso dell'intelligenza artificiale nell'UE, che suddivide i sistemi di intelligenza artificiale in base al loro potenziale di danno: le applicazioni a rischio inaccettabile, come il social scoring o i comportamenti manipolativi rivolti agli individui, sono vietate. Gli usi ad alto rischio, tra cui la sorveglianza biometrica, il riconoscimento facciale o l'uso dell'IA nell'istruzione e nell'occupazione, sono soggetti a rigorosi requisiti di conformità, registrazione e garanzia di qualità. I sistemi a rischio limitato, come i chatbot, devono soddisfare standard di trasparenza di base.

Fonti

sursa imagine
Control F5
EU Reaffirms Commitment to AI Law Timeline Despite Industry Pushback

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Scienza IT&C
Le grandi aziende tecnologiche, come Meta, Google e Microsoft, investono massicciamente nel reclutamento di esperti in intelligenza artificiale, il che porta a salari record e a una competizione agguerrita.
event image
Scienza IT&C
Meta ha interrotto le assunzioni nella sua divisione di intelligenza artificiale come parte di una ristrutturazione interna, dopo un periodo di grandi spese per attrarre specialisti.
event image
Esclusivo
Notizie IT Review by Control F5 Software: Neuralink testerà i chip cerebrali in uno studio clinico nel Regno Unito
event image
Scienza IT&C
Un'iniziativa globale che si propone di rendere Internet più sicuro per i bambini alimenta un'ondata di nuove tecnologie basate sull'intelligenza artificiale.
event image
Scienza IT&C
Le azioni di giganti europei del software come SAP e Dassault Systèmes hanno subito un forte calo dopo il lancio di nuovi modelli di intelligenza artificiale.
event image
Esclusivo
IT News Review di Control F5 Software: Google afferma che un normale prompt AI consuma solo 5 gocce d'acqua
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
intelligenza artificiale UE AI

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
ieri 18:31

La Procura Generale della Moldova ha annunciato la sospensione dell'estradizione di Vladimir Plahotniuc, decisione comunicata dal Ministero della Giustizia greco tramite Interpol.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggio INSCOP
1 ora prima

BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - La guerra in Ucraina | Il 74,9% dei romeni ritiene che la guerra in Ucraina influisca sulla Romania in misura molto grande e abbastanza grande.

main event image
Esclusivo
26 minuti prima
Contenuto esclusivo

DIGITAL DUEL di NewsVibe. TOP 5 partite nello spazio online romeno, nell'ultima settimana

main event image Play button
ieri 14:59
Notizie

Governo sotto pressione, austerità, educazione in crisi e droni al confine. Cosa segue per la Romania?

main event image
Notizie
1 ora prima

Sebastian Burduja avverte sui rischi per la sicurezza nazionale in caso di acquisizione di Napolact da parte di Bonafarm, citando i legami del gruppo con il governo ungherese.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol