search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Scienza IT&C
152 nuove notizie nelle ultime 24 ore
8 ottobre 16:47

John Gurdon, pioniere del cloning e vincitore del Premio Nobel, è morto a 92 anni

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Scienza IT&C
sursa foto: unsplash.com
John Gurdon, riconosciuto per la clonazione di una rana dal DNA di una cellula adulta, è stato un pioniere nel campo della genetica. Criticato in gioventù per le sue performance scolastiche, ha dimostrato che il DNA è identico in tutte le cellule dell'organismo. Le sue scoperte hanno portato allo sviluppo di tecnologie di clonazione e di cellule staminali pluripotenti, avendo un impatto significativo sulla medicina moderna. Gurdon è morto a 92 anni, lasciando in eredità un'impressionante eredità scientifica.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
S-a stins din viață John Gurdon, laureatul Nobel ale cărui descoperiri au făcut posibilă clonarea oii Dolly
sursa imagine
Le Monde
John Gurdon, chercheur britannique nobélisé et pionnier du clonage, est mort

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
James Watson, vincitore del Premio Nobel e co-scopritore della struttura del DNA, è morto a 97 anni, lasciando dietro di sé controversie legate ai suoi commenti razzisti.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
morti Premio Nobel clonazione

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Educazione
3 ore fa

Daniel David, il ministro dell'Istruzione, ha dichiarato che il divieto di cumulo pensione-salario sarà applicato con attenzione per non influenzare i professori in pensione che coprono le ore.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol