search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Salute
123 nuove notizie nelle ultime 24 ore
2 giugno 07:41

Secondo uno studio presentato all'ASCO, una pillola sperimentale di AstraZeneca ha dimostrato una riduzione del 56% del rischio di progressione del cancro al seno.

Adrian Rusu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Salute
Foto: pixabay.com/ro
<p>La somministrazione della pillola sperimentale camizestrant di AstraZeneca a pazienti affette da cancro al seno al primo segno di resistenza alle terapie standard ha dimezzato il rischio di progressione della malattia o di morte, secondo i risultati presentati domenica al meeting dell'American Society of Clinical Oncology (ASCO) a Chicago.La dottoressa Eleonora Teplinsky, oncologa presso il Valley-Mount Sinai Comprehensive Cancer Care, ha dichiarato che questo approccio precoce ha ridotto il rischio di progressione della malattia o di morte del 56%.

Fonti

sursa imagine
Stirile ProTV
Studiu: O pastilă experimentală reduce cu peste 50% riscul de progresie a cancerului de sân
sursa imagine
Stiripesurse
Veste-bombă de la AstraZeneca: dezvăluiri despre pastila ce va reduce la jumătate riscul de progresie a cancerului de sân
sursa imagine
News.ro
Un tratament al AstraZeneca cu o pastilă, bazat pe un test de sânge, reduce la jumătate riscul de progresie a cancerului de sân

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Lo studio AHEAD-MERIT si svolgerà in 15 ospedali e sarà rivolto a pazienti con tumori aggressivi associati all'HPV con un vaccino innovativo.
event image
Internazionale
Il King's College di Londra ha sviluppato un farmaco sperimentale che migliora la risposta dei tumori resistenti alla chemioterapia prendendo di mira una proteina di difesa del tumore.
event image
Economia
AstraZeneca ha annunciato la sospensione di un investimento di 200 milioni di sterline nel centro di ricerca di Cambridge, che colpirà 1.000 posti di lavoro
event image
Internazionale
Un team di ricercatori dell'Università del Delaware ha creato un metodo innovativo per la sintesi di una molecola con proprietà antitumorali, estratta dalla guava, che potrebbe facilitare la produzione di farmaci più accessibili contro il cancro al fegato.
event image
Salute
Uno studio mostra che la vaccinazione contro l'herpes zoster riduce del 18% il rischio cardiovascolare negli adulti, del 16% per coloro che hanno più di 50 anni
event image
Internazionale
Il Dipartimento della Salute degli Stati Uniti ha annunciato l'abbandono dello sviluppo di vaccini a mRNA a favore di un vaccino universale contro il cancro.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
AstraZeneca pillola sperimentale riduzione del rischio cancro al seno

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
ieri 19:56

Il capo della Polizia della Repubblica di Moldova: Migliaia di router Wi-Fi sono stati compromessi per lanciare attacchi informatici contro la Commissione Elettorale Centrale

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol