search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Salute
70 nuove notizie nelle ultime 24 ore
20 marzo 15:26

Una recente ricerca esplora il complesso legame tra alimentazione e rischio di demenza, compreso il morbo di Alzheimer.

Petru Nicolaescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Salute
Unsplash.com
La malnutrizione può essere un fattore di rischio per lo sviluppo della malattia di Alzheimer e una conseguenza della sua progressione. Ricerche precedenti suggeriscono che una dieta mediterranea può ridurre il rischio di Alzheimer, grazie al consumo di frutta, verdura, noci e cereali integrali e alla riduzione di carne rossa, grassi saturi e alimenti ultraprocessati.

Fonti

sursa imagine
Hot News
Alimentația poate reduce sau amplifica riscul de Alzheimer. Diete cu beneficii dovedite pentru sănătatea creierului

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Salute
Un nuovo studio dimostra che la mancanza di litio nell'organismo potrebbe essere un fattore cruciale nello sviluppo della demenza nei pazienti affetti da Alzheimer.
event image
Salute
I ricercatori di Harvard hanno scoperto che il litio, una sostanza chimica presente in natura, svolge un ruolo cruciale nelle funzioni cerebrali e potrebbe aiutare a comprendere la malattia di Alzheimer.
event image
Notizie
Gli studi suggeriscono che i gatti possono sviluppare la demenza in modo simile agli esseri umani, offrendo prospettive promettenti per la ricerca sull'Alzheimer.
event image
Salute
Un nuovo test del sangue sarà utilizzato per rilevare l'Alzheimer in oltre 1.000 pazienti, migliorando l'accuratezza della diagnosi dal 70% al 90%
event image
Internazionale
L'Unione Europea ha approvato il farmaco Kisunla per il trattamento della malattia di Alzheimer, imponendo condizioni rigorose per la sua somministrazione.
event image
Salute
Uno studio recente mostra che la malnutrizione favorisce una forma distinta di diabete, colpendo in particolare i giovani nei paesi poveri, con 25 milioni di casi globali
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Alzheimer Malnutrizione alimentazione demenza

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
ieri 10:15
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: GPT-5 ora rivalizza con gli esseri umani in professioni chiave

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol