Cerca
Română
Magyar
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
Русский
日本語
中国人
Cambia lingua
Română
Magyar
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
Русский
日本語
中国人
Sezioni
Ultima ora
Esclusivo
Sondaggi INSCOP
Podcast
Diaspora
Repubblica di Moldavia
Politica
Economia
Attualità
Internazionale
Sport
Salute
<translate>Istruzione</translate>
Scienza IT&C
Arte & Lifestyle
Opinioni
Elezioni 2025
Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
Ultima ora
Esclusivo
Sondaggi INSCOP
Podcast
Diaspora
Repubblica di Moldavia
Politica
Economia
Attualità
Internazionale
Sport
Salute
<translate>Istruzione</translate>
Scienza IT&C
Arte & Lifestyle
Opinioni
Elezioni 2025
Ambiente
Home
Salute
Notizie sulla salute
8 agosto 09:43
Lo studio AHEAD-MERIT si svolgerà in 15 ospedali e sarà rivolto a pazienti con tumori aggressivi associati all'HPV con un vaccino innovativo.
7 agosto 19:01
Il virus Chikungunya sta colpendo la Cina meridionale, con oltre 7.700 casi, soprattutto a Foshan. Le autorità stanno imponendo misure severe per controllare la diffusione.
7 agosto 16:01
Gli influencer 'Sleepmaxxing' offrono consigli non comprovati da un punto di vista medico, compresi metodi pericolosi che possono danneggiare la salute.
6 agosto 19:55
Il Ministro della Salute ha firmato un'ordinanza che consente ai pazienti affetti da malattie croniche di rivolgersi direttamente a medici specialisti senza bisogno di un referto.
6 agosto 15:59
Pur evitando abitudini dannose, la Generazione Z si trova ad affrontare un'aspettativa di vita stagnante a causa di un'alimentazione non sana e di problemi di salute mentale.
5 agosto 19:44
Il Consiglio della Contea di Ilfov partecipa a un progetto nazionale che offre screening gratuiti per le malattie croniche del fegato, tra cui l'epatite virale e il cancro al fegato.
4 agosto 20:00
InfoCons ha emesso allarmi per 30 prodotti di protezione solare, la maggior parte dei quali presenta rischi chimici e microbiologici, comprese sostanze vietate.
4 agosto 18:57
La Fondazione Gates ha annunciato un impegno di 2,5 miliardi di dollari per la ricerca sulla salute delle donne, mirando a innovazioni nel campo della salute materna, ginecologica e sessuale.
4 agosto 17:53
L'INSP riporta un aumento del 232% dei casi di COVID-19 nel mese di luglio, con 1.703 persone infettate e 7 decessi.
4 agosto 15:01
I ricercatori hanno scoperto che l'ormone leptina può stabilizzare i livelli di glucosio nel sangue nel diabete di tipo 1, aprendo la strada a trattamenti senza insulina.
4 agosto 14:26
I cittadini inglesi possono essere vaccinati gratuitamente contro la gonorrea nell'ambito di un programma lanciato dal DHSC per ridurre le infezioni.
4 agosto 12:56
La Romania sta affrontando un'epidemia di morbillo, con il più alto numero di casi in Europa. Il tasso di vaccinazione è sceso al 62%, alimentando la disinformazione.
4 agosto 07:53
Alexandra Furnea, sopravvissuta all'incendio del Colectiv, denuncia la cattiva gestione del caso di Lavinia Vlad e chiede aiuto per le sue cure.
3 agosto 11:12
Alexandru Rogobete propone l'introduzione di indicatori di performance per i dirigenti ospedalieri e i capi reparto, dopo lo scandalo del Centro ustioni.
1 agosto 19:13
Il CNAS impone nuove regole per l'assicurazione sanitaria, tra cui modifiche al congedo per malattia
1 agosto 19:00
Il centro ustioni Floreasca è in quarantena dopo che è stato scoperto un focolaio di infezione con il raro batterio candida auris, con diversi pazienti infettati.
1 agosto 18:42
L'INSP ha segnalato tre casi di tetano nei bambini nel 2025; la malattia è prevenibile con la vaccinazione.
1 agosto 13:08
James Van Der Beek, a cui è stato diagnosticato un cancro colorettale al terzo stadio, sottolinea l'importanza dello screening medico e del supporto familiare nella lotta contro la malattia.
31 luglio 15:04
Tra il 2 giugno e il 31 luglio sono stati confermati in Romania tre casi di infezione da virus del Nilo occidentale, per lo più tra persone anziane.
31 luglio 11:42
Uno studio condotto da ricercatori di Harvard dimostra che chi beve caffè ha un microbioma intestinale più sano, che favorisce la crescita del batterio benefico Lawsonibacter asaccharolyticus.
4
5
6
7
8
9
10
16
Raccomandazioni dell’editore
Esclusivo
Ieri 10:23
Contenuto esclusivo
IT News Review di Control F5 Software: Lo strumento Sora 2 di OpenAI genera video falsi nell'80% dei casi
Ieri 11:52
Podcast
Podcast "Oameni Informați". Come interpreta Remus Ștefureac l'appetito dei romeni per il soprannaturale
Economia
Ieri 18:49
Le persone con redditi bassi possono richiedere aiuti per il riscaldamento e supplementi per l'energia, le domande vengono accettate presso i comuni a partire dal mese di dicembre.
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.