search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Notizie
140 nuove notizie nelle ultime 24 ore
domenica 16:19

La percezione positiva del comunismo e di Ceaușescu in Romania, analizzata da Remus Ștefureac in una discussione con Cristian Pătrășconiu, nel contesto del sondaggio INSCOP

Andreea Lificiu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Notizie
Credit editorial: saxanad / Shutterstock.com

Il direttore generale di INSCOP, Remus Ștefureac, discute di un sondaggio che ha rivelato che il 55,8% dei romeni considera il comunismo come benefico, con un apprezzamento notevole per Nicolae Ceaușescu. Questa nostalgia può essere spiegata dalla distanza temporale, dalla mancanza di educazione sui crimini del comunismo e dalle influenze esterne, inclusa la propaganda pro-comunista. Ștefureac sottolinea la necessità di una migliore educazione sulla storia del comunismo per combattere queste percezioni distorte e promuovere i valori democratici. Inoltre, avverte sui rischi del populismo e dell'autoritarismo, sottolineando l'importanza di una società informata e resiliente.

Fonti

sursa imagine
România literară
Remus Ștefureac în dialog cu Cristian Pătrășconiu

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Opinioni
Comunismo, povertà e informazione
event image
Esclusivo
NEWS FOCUS: La morte di Ion Iliescu. Analisi del sentimento e tendenze online
event image
Opinioni
Breve guida alla resistenza
event image
Esclusivo
6 agosto 2025. TV: Cosa si è discusso ieri sera nei notiziari televisivi
event image
Esclusivo
6 agosto 2025. Argomenti virali in rete nelle ultime 24 ore
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
indagine inscop Remus Ștefureac comunismo Romania

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
martedì 15:09

Il MAE propone la reintroduzione delle tariffe per i servizi consolari, inclusi passaporti e visti, che colpirà milioni di romeni all'estero.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol