search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
49 nuove notizie nelle ultime 24 ore
25 marzo 19:20

Il progetto mira a estendere l'infrastruttura ferroviaria elettrificata, sostenendo il trasporto sostenibile e lo sviluppo socio-economico delle regioni.

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
foto:shutterstock
Il progetto mira ad ampliare l'infrastruttura ferroviaria elettrificata, contribuendo all'attuazione della "Strategia di sviluppo dell'infrastruttura ferroviaria 2021-2025". Il valore stimato dell'appalto è di 38,92 milioni di euro, con finanziamenti provenienti dal Programma dei trasporti 2021-2027 e da altre fonti. I benefici previsti includono l'aumento dell'attrattiva del trasporto ferroviario, la riduzione dell'impatto ambientale e il miglioramento della competitività del settore ferroviario. Il contratto per lo studio di fattibilità durerà 15 mesi e la scadenza per la presentazione delle offerte è il 28 aprile 2025.

Fonti

sursa imagine
Economica
Calea ferată Pitești – Craiova: CFR SA a lansat licitație pentru studiul de fezabilitate necesar electrificării liniei
sursa imagine
Economedia
CFR SA scoate la licitație studiul de fezabilitate privind electrificarea a 6 secţii de circulaţie

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Politica
Il governo estenderà il termine di attuazione del programma INVESTALIM fino al 2031, tenendo conto della complessità dei progetti e delle procedure amministrative.
event image
Attualità
CFR SA annuncia il completamento della perforazione del Tunnel Mureni, parte della linea Brașov-Sighișoara, destinata al transito dei treni a una velocità di 160 km/h
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
progetto infrastruttura ferroviaria trasporto sostenibile sviluppo socio-economico

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
Ieri 09:30
Contenuto esclusivo

IT News Review by Control F5 Software: I modelli di intelligenza artificiale possono essere manipolati e possono insegnare cose pericolose

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol