search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Notizie
140 nuove notizie nelle ultime 24 ore
14 giugno 20:59

Il ministro dell'Ambiente Mircea Fechet annuncia che l'ondata di inquinamento proveniente dalle saline di Praid ha raggiunto Blaj e si sta dirigendo verso Alba Iulia e Nădlac. Le autorità ungheresi sono state informate

Andreea Lificiu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Notizie
Inquam Photos / Sabin Cirstoveanu
Il ministro dell'Ambiente Mircea Fechet ha dichiarato che l'ondata di inquinamento proveniente dalle saline di Praid ha già raggiunto Blaj e si diffonderà ad Alba Iulia e Nădlac. La situazione è stata causata da un massiccio inquinamento da cloruri nel torrente Corund, e le squadre di intervento sono state mobilitate per controllare l'impatto. Sono state installate delle motopompe per deviare il flusso dell'acqua e ridurre al minimo il rischio di crollo della miniera. Inoltre, si stanno cercando soluzioni per fornire acqua potabile alle 40.000 persone colpite dalla salinità.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Ministrul Mediului: Unda de poluare de la Praid va ajunge la Nădlac. Am notificat deja partea ungară, pentru că impactul de mediu va depăşi graniţa românească
sursa imagine
G4Media
Ministrul Mediului: Unda de poluare de la Praid va ajunge la Nădlac. Am notificat deja partea ungară, pentru că impactul de mediu va depăşi graniţa românească
sursa imagine
News.ro
Ministrul Mediului: Unda de poluare a ajuns deja la Blaj, urmează Alba Iulia, iar mâine va ajunge la Nădlac, la ieşirea din ţară a Mureşului. Am notificat deja partea ungară, pentru că impactul de mediu va depăşi graniţa românească
sursa imagine
Spotmedia
Ministrul Mediului: Tragedia de la Praid putea fi prevenită. Vom notifica partea ungară, unda de poluare va ajunge la Nădlac

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
Il Comitato per le situazioni di emergenza della contea di Harghita ha deciso di far rientrare la popolazione evacuata dall'area delle saline di Praid a partire dal 13 agosto, con misure di monitoraggio della situazione.
event image
Notizie
Il Comitato locale per le situazioni di emergenza di Praid ha prolungato lo stato di allerta fino al 9 settembre, senza estendere la zona di evacuazione.
event image
Notizie
È stata convocata una riunione straordinaria del Comitato ministeriale per le situazioni di emergenza per affrontare l'allerta meteo di codice arancione e giallo, preparando gli interventi nelle aree colpite.
event image
Notizie
Il Comitato per le situazioni di emergenza della contea di Harghita ha deciso che la popolazione evacuata dall'area delle saline di Praid può rientrare in sicurezza a partire dal 13 agosto.
event image
Notizie
L'ex ministro dell'Ambiente Mircea Fechet richiama l'attenzione sui rischi della desertificazione e invita a proseguire i programmi di rimboschimento.
event image
Notizie
Il CJSU Harghita ha approvato una procedura di monitoraggio ed evacuazione per la popolazione dell'area di Praid Salina, basata sulle raccomandazioni di esperti internazionali.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
inquinamento salina praid mircea fechet Ministro dell'Ambiente

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
martedì 15:09

Il MAE propone la reintroduzione delle tariffe per i servizi consolari, inclusi passaporti e visti, che colpirà milioni di romeni all'estero.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol