search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Notizie
114 nuove notizie nelle ultime 24 ore
5 agosto 16:23

I presidenti delle corti d'appello denunciano i ripetuti attacchi ai giudici come una minaccia all'indipendenza della magistratura e al diritto dei cittadini a una giustizia equa.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Notizie
www.shutterstock.com
I presidenti delle Corti d'appello sottolineano che gli attacchi infondati ai giudici, con il pretesto della riforma delle pensioni di servizio, mirano a screditare la magistratura e a minare la fiducia dei cittadini nella giustizia. Questi attacchi sono caratterizzati da discorsi aggressivi e generalizzazioni che ignorano gli standard internazionali che tutelano l'indipendenza dei giudici. Nel contesto delle misure di austerità, i giudici devono rimanere indipendenti per garantire la legalità e i diritti dei cittadini. La campagna di denigrazione della magistratura è vista come una grave minaccia allo Stato di diritto e i presidenti dei tribunali chiedono di porvi fine.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Președinții curților de apel din România: Condamnăm campania agresivă pornită împotriva magistraților sub pretextul "reformei" pensiilor de serviciu / Tendința clasei politice de a limita, pe diverse căi, accesul cetățenilor la justiție este evidentă și este datoria noastră, ca judecători, să o...
sursa imagine
Adevarul
Președinții Curților de Apel spun că se duce o "campanie agresivă" împotriva magistraților pentru "distrugerea încrederii cetățenilor în actul de justiție"
sursa imagine
Mediafax
Președinții curților de apel denunță campania de ură împotriva judecătorilor: „Se urmărește slăbirea justiției și timorarea magistraților, nu reforma pensiilor” Ask ChatGPT

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
Il CSM e MEDEL condannano gli attacchi politici al sistema giudiziario rumeno, che colpiscono l'indipendenza dei magistrati e la fiducia nella giustizia.
event image
Politica
I presidenti dei tribunali rumeni chiedono un dialogo onesto tra i poteri dello Stato per correggere gli eccessi fiscali e difendere l'indipendenza della magistratura.
event image
Notizie
Un membro del CSM denuncia una "pressione diretta e inammissibile" sulla Corte Costituzionale, dopo le ultime dichiarazioni di alcuni leader USR
event image
Politica
Quattro associazioni di magistrati hanno chiesto un incontro d'emergenza con il Primo Ministro Ilie Bolojan per discutere della perdita di fiducia dei cittadini nel sistema giudiziario.
event image
Notizie
L'UNBR sottolinea i problemi persistenti nel sistema giudiziario, tra cui l'instabilità legislativa e la retorica aggressiva, che incidono sull'accesso dei cittadini alla giustizia.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Corte d'Appello giustizia età pensionabile pensioni dei magistrati attacchi

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
4 ore prima

L'Istituto per lo Studio della Guerra avverte che il Cremlino potrebbe provocare proteste violente in Moldova per rimuovere la presidente Maia Sandu dopo le elezioni del 28 settembre

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Moldavia
5 ore prima

CNA e la Procura Anticorruzione stanno indagando sulla corruzione degli elettori a Criuleni, Repubblica Moldova, coinvolgendo gruppi coordinati da leader locali, prima delle elezioni del 28 settembre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
2 ore prima

La Romania intende collaborare con l'Ucraina per produrre droni attraverso il meccanismo UE di finanziamento della difesa, SAFE

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image Play button
2 ore prima
Podcast

Podcast - Mădălina Marcu: Noi non abbiamo idea per cosa educhiamo i nostri bambini, come paese

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol