search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
142 nuove notizie nelle ultime 24 ore
7 novembre 17:33

La Corte Costituzionale ha stabilito che il Ministero dell'Istruzione ha violato la Costituzione escludendo dalle borse di studio gli alunni delle scuole private e confessionali.

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
foto:Justin Pumfrey / Hoxton / Profimedia
<p>La decisione è stata motivata dal fatto che la legge sull'istruzione promossa dal ministro Ligia Deca prevedeva borse di studio solo per gli studenti delle scuole statali, discriminando così gli studenti dell'istruzione privata e confessionale. Il caso si è formato nel 2019 su denuncia di un genitore il cui figlio ha partecipato a una competizione sportiva.

Fonti

sursa imagine
G4Media
BREAKING Curtea Constituțională a decis că Ministerul Educației a încălcat Constituția, când a eliminat elevii din școlile particulare și confesionale din rândul beneficiarilor de burse școlare
sursa imagine
EuropaFM
CCR: Ministerul Educației a încălcat Constituția atunci când a hotărât ca elevii din școlile particulare și confesionale să nu mai primească burse școlare | AUDIO
sursa imagine
Observator news
Ministerul Educației a încălcat Constituţia când a eliminat bursele pentru elevii din şcolile particulare şi confesionale. Decizie definitivă a CCR

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
La Corte Costituzionale della Romania ha dichiarato incostituzionale la legge sulle pensioni dei magistrati, sollevata dalla Corte Suprema di Cassazione.
event image
Attualità
I giudici della Corte Suprema hanno deciso di segnalare la Corte Costituzionale riguardo alle modifiche apportate alla Legge sulle pensioni private, che influenzano il Pilastro 2 e il Pilastro 3
event image
Politica
La Corte Costituzionale ha pubblicato la motivazione con cui ha respinto la legge sulla riforma delle pensioni dei magistrati, invocando la mancanza del parere del CSM, considerato una violazione della Costituzione.
event image
Attualità
I giudici della ICCJ si riuniscono oggi per decidere se impugnare presso la Corte Costituzionale la legge riguardante il pagamento delle pensioni private
event image
Politica
La Corte Costituzionale della Romania ha deciso che il test dei dipendenti con il poligrafo è incostituzionale, ma ha mantenuto le disposizioni relative alla valutazione psicologica dei dipendenti e all'uso delle telecamere corporee.
event image
Attualità
CCR: La riforma delle pensioni dei magistrati può essere costituzionale, ma il Governo ha sbagliato la procedura riguardante il parere del CSM
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Corte Costituzionale Ministero dell'Istruzione violazione borsa scuole primarie

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
1 ora fa

Il generale Keith Kellogg, inviato speciale del presidente Trump per l'Ucraina, si dimetterà a gennaio, lasciando l'Ucraina senza un sostenitore chiave nel contesto degli attacchi russi.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image Play button
Ieri 16:35
Podcast

Il Presidente del Senato, sulla destituzione di Orban da Cotroceni e le riforme del Governo

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol