search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Moldavia
101 nuove notizie nelle ultime 24 ore
7 agosto 12:39

La NBM intende incoraggiare i consumi e gli investimenti mantenendo l'inflazione al 5%, con una tendenza al ribasso.

Călin Nicolescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Moldavia
Foto Facebook
La Banca Nazionale di Moldova (NBM) mira a stimolare i consumi e gli investimenti mantenendo l'inflazione a un livello ottimale del 5%, ±1,5 punti percentuali. Questa decisione si basa sulle previsioni che mostrano una tendenza al ribasso dell'inflazione, che ha raggiunto l'8,2% nel giugno 2025. L'NBM si aspetta che l'inflazione continui a diminuire, influenzata dagli shock dell'offerta e dalle condizioni climatiche avverse che colpiscono la produzione agricola. Gli effetti delle misure saranno visibili attraverso la riduzione dei tassi di interesse su prestiti e depositi.

Fonti

sursa imagine
Deschide.md
BNM reduce rata dobânzii la 6,25%: Se încheie perioada de politici monetare restrictive | Deschide

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Moldavia
La Banca Nazionale della Moldavia (BNM) ha ridotto il tasso di base per mantenere l'inflazione nell'intervallo target e stimolare la domanda e gli investimenti.
event image
Economia
La NBR prevede un tasso d'inflazione del 9,2% a settembre 2025, che scenderà all'8,8% a dicembre e poi al 7,9% alla fine del 2026, con un calo significativo al 2,7% alla fine del secondo trimestre del 2027.
event image
Economia
La NBR manterrà i tassi di interesse invariati, in attesa di chiarimenti sull'inflazione, prevista al 7,5% alla fine dell'anno.
event image
Economia
La NBR ha deciso di mantenere il tasso d'interesse di riferimento al 6,5%, prevedendo un aumento dell'inflazione dovuto alle recenti misure fiscali.
event image
Economia
Il tasso di inflazione è arrivato al 9,9% ad agosto 2025, influenzato dall'aumento dei prezzi delle merci e dei servizi
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Repubblica di Moldova tasso di inflazione consumo banca nazionale di moldova

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
4 ore prima

Maia Sandu: "Se la Russia arriva a controllare la Moldova, le conseguenze saranno dirette e pericolose per il nostro paese e per l'intera regione. Tutti i moldavi soffriranno, indipendentemente da chi hanno votato. L'Europa finirà al confine con la Moldova"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Moldavia
2 ore prima

La polizia della Moldavia ha arrestato 74 persone e ha effettuato oltre 250 perquisizioni nell'ambito di un'inchiesta su complotti sostenuti dalla Russia prima delle elezioni.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
1 ora prima

Il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha convocato la riunione del Consiglio Supremo di Difesa della Patria per giovedì 25 settembre, al Palazzo Cotroceni, per discutere misure di protezione contro i droni e procedure contro gli aerei non autorizzati.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol