search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Lo sport
108 nuove notizie nelle ultime 24 ore
11 agosto 11:54

Marius Mitran della LPF difende la decisione del Comitato d'emergenza, ritenendola vantaggiosa per tutti i club, nonostante le accuse di Dan Șucu.

Vlad Nahoi
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Lo sport
Foto / profimedia / Lucian Alecu
Marius Mitran, direttore della comunicazione della LPF, ha reagito alla richiesta di dimissioni del presidente Gino Iorgulescu da parte di Dan Șucu, sottolineando che la decisione contestata è stata presa dal Comitato d'emergenza, guidato da Răzvan Burleanu. Mitran afferma che la decisione non ha svantaggiato alcun club ed è stata necessaria per allineare le regole ai requisiti europei. Trova inoltre sorprendente la posizione di Șucu, dato che le precedenti decisioni della LPF non hanno favorito un singolo club.

Fonti

sursa imagine
Fanatik
Prima reacție oficială a LPF după ce Șucu i-a cerut demisia lui Gino Iorgulescu: „Nu a fost un abuz! Comitetul de Urgență intervine în regim de urgență”
sursa imagine
AS.ro
Gino Iorgulescu, intervenţie în forţă! L-a făcut praf pe Dan Şucu: Şeful de la Rapid i-a cerut demisia
sursa imagine
Fanatik
Gino Iorgulescu a intrat în direct la Fanatik SuperLiga după ce Șucu i-a cerut demisia. „Cam agresiv! Nu mă pun la mintea lui!”. A explicat „cazul Edjouma”: „M-am consultat cu Burleanu”. Exclusiv

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Lo sport
Dan Șucu, azionista del Rapid, critica la LPF per aver cambiato le regole a favore della FCSB e chiede le dimissioni del presidente Gino Iorgulescu.
event image
Lo sport
La FRF ha dichiarato che il sorteggio dei play-off della Coppa di Romania è stato equo e trasparente, respingendo le accuse di favoritismo.
event image
Notizie
Radu Mihaiu, presidente della Commissione IT, accusa i sindacati ASF, ANCOM e ANRE di mantenere i privilegi nel contesto della crisi di bilancio
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
LPF Dan Șucu Răzvan Burleanu

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
7 ore prima

I lavori al ponte di Ungheni, che collegherà la Romania e la Moldova, procedono secondo i piani, con termine di completamento l'anno prossimo.

Fonti
imagine sursa
main event image
Moldavia
7 ore prima

L'eventualità della sospensione del Piano di Crescita Economica della Moldavia di 1,9 miliardi di euro potrebbe influenzare gravemente l'economia e l'integrazione europea del paese.

Fonti
imagine sursa
main event image
Moldavia
ieri 19:22

L'ex primo ministro della Moldavia, Natalia Gavrilița, considera che gli imprenditori abbiano un ruolo cruciale nella direzione europea del paese, nel contesto delle elezioni parlamentari del 28 settembre.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
1 ora prima

La Romania esprime solidarietà con l'Estonia dopo che aerei russi hanno violato lo spazio aereo estone, considerando l'azione inaccettabile.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
3 ore prima

Tre aerei da caccia russi MiG-31 sono penetrati nello spazio aereo estone, provocando una reazione da parte della NATO, che ha inviato aerei F-35 per l'intercettazione.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
main event image
Opinioni
3 ore prima

OPINIONE: I partiti KGB

Fonti
imagine sursa
main event image Play button
7 ore prima
Podcast

Podcast: Crisi di mezza carriera – discriminazione, reinvenzione e il coraggio dei professionisti 40+

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol