search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
151 nuove notizie nelle ultime 24 ore
19 settembre 12:17

Una compagnia cinese invia un cargo lungo la Rotta del Mare del Nord, esplorando le opportunità commerciali offerte dallo scioglimento dei ghiacci e dai cambiamenti climatici.

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
foto:shutterstock
La Cina ha iniziato un viaggio di test del cargobot Istanbul Bridge sulla Rotta del Mare del Nord, con l'obiettivo di stabilire un servizio regolare tra Asia ed Europa. Questa iniziativa evidenzia l'impatto dei cambiamenti climatici sulla geopolitica e sul commercio internazionale. Sebbene la rotta artica possa offrire tempi di trasporto più brevi, le sfide legate all'ambiente e all'infrastruttura rimangono. Gli esperti suggeriscono che, sebbene ora sia una rotta stagionale, in futuro l'Artico potrebbe diventare un'alternativa valida alle rotte tradizionali, ma i rischi ecologici sono significativi.

Fonti

sursa imagine
Spotmedia
Topirea gheții din Arctica permite Chinei să testeze o nouă cale comercială spre Europa
sursa imagine
Stirile ProTV
Topirea gheții din Arctica permite Chinei să testeze o nouă cale comercială spre Europa
sursa imagine
Profit.ro
China testează o rută rapidă către Europa prin Arctica

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
La militarizzazione sempre più accentuata delle zone artiche mina la stabilità regionale
event image
Internazionale
Vladimir Putin ha chiesto di continuare il rafforzamento della posizione della Russia nell'Artico, che ha descritto come una missione storica, mentre presiedeva tramite videoconferenza la cerimonia di lancio della costruzione del rompighiaccio nucleare 'Stalingrad'.
event image
Internazionale
La Russia propone un tunnel ferroviario Putin-Trump attraverso lo stretto di Bering
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Mare del Nord opportunità scioglimento del ghiaccio cambiamento climatico

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
Ieri 16:35
Podcast

Il Presidente del Senato, sulla destituzione di Orban da Cotroceni e le riforme del Governo

main event image
Opinioni
Ieri 12:00

Andrei Pleșu: Frammenti patriottici da Caragiale

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol