Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato lunedì che non avrà incontri con il Canada per un periodo, nonostante l'offerta del primo ministro Mark Carney di riprendere i negoziati commerciali. Trump ha annunciato un aumento delle tariffe sui beni canadesi del 10% e ha sospeso tutti i colloqui commerciali, accusando una campagna pubblicitaria anti-tariffe "falsa" che ha utilizzato l'ex presidente Ronald Reagan.
Alla domanda se discuterà con Carney al vertice APEC, Trump ha risposto negativamente, menzionando le difficoltà nei rapporti con il Canada, sebbene apprezzi il paese e il popolo canadese. Carney, d'altra parte, ha dichiarato di essere pronto a riprendere i colloqui con gli Stati Uniti. Ha confermato un incontro con il presidente cinese Xi Jinping, dove discuteranno delle relazioni commerciali. Le tariffe globali imposte da Trump, in particolare su acciaio, alluminio e automobili, hanno gravemente colpito l'economia canadese, causando perdite di posti di lavoro. La campagna pubblicitaria in Ontario, che ha utilizzato citazioni di Reagan, è stata criticata dalla Fondazione Ronald Reagan, che ha annunciato che esaminerà le opzioni legali. L'Ontario ha deciso di ritirare la pubblicità per consentire la ripresa dei negoziati.