search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
106 nuove notizie nelle ultime 24 ore
30 giugno 08:35

Donald Trump ha deciso di non estendere la tregua tariffaria e comunicherà le tariffe direttamente nelle lettere ai Paesi.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: zz/Andrea Renault/STAR MAX/IPx / AP / Profimedia
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che non estenderà la tregua tariffaria oltre il 9 luglio, preferendo invece inviare lettere ai Paesi per stabilire le tariffe da pagare. In un'intervista, Trump ha spiegato che è impossibile parlare con tutti i 200 Paesi, quindi invierà le informazioni necessarie per lettera. Da quando è tornato al potere, Trump ha aumentato le tariffe globali, ma ha parzialmente sospeso tali misure per i colloqui commerciali, stringendo già accordi con la Cina e il Regno Unito.

Fonti

sursa imagine
Economedia
Trump nu consideră necesar să extindă armistiţiul tarifar dincolo de termenul limită de 9 iulie
sursa imagine
Financial Intelligence
Trump nu consideră necesar să extindă armistițiul comercial dincolo de 9 iulie
sursa imagine
Digi24
Trump spune că nu va extinde armistițiul tarifelor vamale dincolo de 9 iulie. Ce va face președintele SUA
sursa imagine
B1TV
Donald Trump nu prelungește armistițiu comercial. Comisia Europeană grăbește negocierile pentru un acord comercial
sursa imagine
Economica
Trump nu consideră necesar să extindă armistiţiul comercial dincolo de 9 iulie - Economica.net
sursa imagine
Spotmedia
Trump nu intenționează să extindă armistițiul tarifar după 9 iulie. Cum va stabili noile taxe
sursa imagine
Ziare.com
Trump nu extinde armistițiul tarifar. Vrea să trimită fiecărei țări o scrisoare cu noile taxe vamale la importurile în SUA
sursa imagine
Stirile ProTV
Donald Trump nu va prelungi armistițiul comercial după 9 iulie. Ce le trasmite țărilor implicate
sursa imagine
Agerpres
Trump nu consideră necesar să extindă armistițiul comercial dincolo de 9 iulie
sursa imagine
caleaeuropeana.ro
Donald Trump nu consideră necesar să extindă armistițiul comercial dincolo de 9 iulie: Vom anunța țările care sunt condițiile tarifare. Dacă nu acceptă, "mult noroc" - caleaeuropeana.ro

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il Presidente Trump ha dichiarato che non aumenterà i dazi sulla Cina nelle prossime settimane, ma potrebbe ripensarci a seconda dei negoziati con l'Ucraina.
event image
Internazionale
La maggior parte dei servizi postali europei ha interrotto l'invio di pacchi negli Stati Uniti a causa dell'incertezza sulle nuove tariffe di importazione annunciate da Donald Trump.
event image
Internazionale
La Commissione europea sospenderà per sei mesi le contromisure tariffarie contro gli Stati Uniti, a seguito di un accordo preliminare con Donald Trump.
event image
Notizie
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che, a partire dal 1 ottobre, applicherà dazi doganali del 100% per i farmaci di marca e del 25% per i camion pesanti stranieri.
event image
Internazionale
USA: Una corte d'appello federale ha deciso che molte delle tariffe doganali imposte da Trump sono illegali, ma il presidente intende contestare la decisione alla Corte Suprema.
event image
Internazionale
L'amministrazione Trump continua i negoziati commerciali, nonostante una decisione giudiziaria che dichiara illegali la maggior parte delle tariffe imposte dal presidente
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Donald Trump Tregua tariffe termine

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
4 ore prima
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: GPT-5 ora rivalizza con gli esseri umani in professioni chiave

main event image
Internazionale
7 ore prima

Sean Combs è stato condannato a 50 mesi di carcere per abusi su ex partner e per il coinvolgimento nell'organizzazione di spettacoli con contenuto sessuale

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+4
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol