search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
147 nuove notizie nelle ultime 24 ore
25 novembre 16:08

La tedesca ThyssenKrupp Steel licenzierà 11.000 lavoratori entro il 2030.

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
foto:shutterstock
ThyssenKrupp Steel prevede di tagliare 5.000 dipendenti entro il 2030 e altri 6.000 vendendo attività commerciali o trasferendole a fornitori di servizi esterni. I tagli rappresentano circa il 40% della forza lavoro dell'azienda, che attualmente è di 27.000 unità. L'azienda sta affrontando perdite significative a causa della sovraccapacità del mercato globale dell'acciaio.

Fonti

sursa imagine
Economica
ThyssenKrupp Steel plănuiește să renunțe la 40% din forța sa de muncă - Economica.net
sursa imagine
Profit.ro
Cel mai mare producător german de oțel, ThyssenKrupp Steel, vrea să renunțe la 40% din cei 27.000 de angajați până în 2030
sursa imagine
Economedia
ThyssenKrupp Steel, cel mai mare producător german de oțel, vrea să renunțe la 40% din cei 27.000 de angajați până în 2030
sursa imagine
G4Media
Cel mai mare producător german de oțel, ThyssenKrupp Steel, vrea să renunțe la 40% din cei 27.000 de angajați până în 2030

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
L'azienda Aptiv di Ineu, il più grande datore di lavoro della zona, licenzierà 900 dipendenti a dicembre, trasferendo la sua attività al di fuori dell'UE.
event image
Internazionale
Amazon ha annunciato il licenziamento di 14.000 dipendenti, parte di un processo di ristrutturazione per l'efficienza, nel contesto della priorizzazione degli investimenti nell'intelligenza artificiale.
event image
Economia
L'amministratore delegato di OMV Petrom, Cristina Verchere, conferma la disponibilizzazione di 1.000 dipendenti, a seguito di una ristrutturazione decisa dall'azionista OMV.
event image
Diaspora
I produttori automobilistici e quelli dell'industria siderurgica in Germania si confrontano con timori legati al futuro, il 31% e rispettivamente il 41% dei dipendenti esprimendo preoccupazioni.
event image
Attualità
Bosch di Cluj pianifica la chiusura di 170 posti di lavoro entro la fine di dicembre 2025, a causa delle difficoltà economiche e della stagnazione del mercato automobilistico.
event image
Economia
Molte aziende, tra cui Amazon e Nestlé, annunciano massicci tagli al personale a causa del rallentamento economico e della transizione verso l'automazione
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Licenziamenti perdite significative albergo

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
26 minuti fa

Il generale Keith Kellogg, inviato speciale del presidente Trump per l'Ucraina, si dimetterà a gennaio, lasciando l'Ucraina senza un sostenitore chiave nel contesto degli attacchi russi.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Politica
29 minuti fa

La Commissione Europea ha sospeso la richiesta di pagamento n. 3 dal PNRR, richiedendo modifiche legislative riguardanti le pensioni speciali dei magistrati, per sbloccare i fondi.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+4
main event image Play button
Ieri 16:35
Podcast

Il Presidente del Senato, sulla destituzione di Orban da Cotroceni e le riforme del Governo

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol