search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
87 nuove notizie nelle ultime 24 ore
26 agosto 10:10

Il ministro ungherese Péter Szijjártó ha chiesto a Zelenski di cessare le minacce, mentre la reazione del ministro ucraino Andrii Sibiha è stata condiscendente, escalando il conflitto diplomatico.

Vlad Nahoi
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto / Inquam Photos / Eduard Vînătoru
Dopo che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha minacciato l'Ungheria riguardo alla sua sicurezza energetica, il ministro degli esteri ungherese, Péter Szijjártó, ha chiesto di fermare queste minacce. La risposta del ministro ucraino Andrii Sibiha è stata condiscendente, suggerendo che l'Ungheria dovrebbe diventare indipendente dal punto di vista energetico. Questo confronto è stato amplificato dai commenti di un ex sostenitore di Zelensky, che ha accusato il presidente di estorsione e terrorismo, chiedendo all'Ungheria di dichiarare il regime di Kiev come terrorista. Questa situazione evidenzia le crescenti tensioni nelle relazioni tra i due paesi.

Fonti

sursa imagine
Stiripesurse
Bubuie un conflict neașteptat între Ucraina și Ungaria: Declarațiile lui Zelenski au aprins vâlvătaia
sursa imagine
Stiripesurse
Ungaria acuză Ucraina de încălcarea suveranității sale după atacurile asupra aprovizionării cu energie a Rusiei
sursa imagine
caleaeuropeana.ro
Schimb dur de replici pe tema securității energetice între Ucraina și Ungaria: Szijjártó îl acuză pe Zelenski de intimidare, iar Sybiha sugerează Budapestei să devină independentă de Rusia - caleaeuropeana.ro

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Viktor Orban ha denunciato le dichiarazioni del presidente Zelenski riguardo al condotto di petrolio Druzhba, definendole ricatto e avvertendo che queste avranno conseguenze a lungo termine.
event image
Internazionale
Il Ministro degli Esteri ungherese Péter Szijjártó accusa l'Ucraina di aver attaccato l'oleodotto Drujba, compromettendo le forniture di petrolio all'Ungheria.
event image
Internazionale
Il ministro ungherese degli Esteri, Péter Szijjártó, ha dichiarato che l'Ungheria e la Romania hanno interessi comuni nel settore dell'energia e ha sottolineato, dopo la discussione con il ministro romeno dell'Energia, Bogdan-Gruia Ivan, l'importanza della cooperazione bilaterale per la sicurezza energetica regionale.
event image
Internazionale
Il partito Fidesz di Viktor Orban ha condannato l'illuminazione del ponte con catene nei colori dell'Ucraina, ritenendo il gesto scandaloso nel contesto delle tensioni tra Ungheria e Ucraina.
event image
Internazionale
Ungheria continua a respingere l'adesione dell'Ucraina all'Unione Europea, sostenendo che non è influenzata dalla Russia, ma dagli interessi nazionali.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Ucraina Ungheria Volodimir Zelenski Pietro Szijjarto

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
ieri 13:11

I lavori al ponte di Ungheni, che collegherà la Romania e la Moldova, procedono secondo i piani, con termine di completamento l'anno prossimo.

Fonti
imagine sursa
main event image
Moldavia
ieri 13:40

L'eventualità della sospensione del Piano di Crescita Economica della Moldavia di 1,9 miliardi di euro potrebbe influenzare gravemente l'economia e l'integrazione europea del paese.

Fonti
imagine sursa
main event image
Moldavia
giovedì 19:22

L'ex primo ministro della Moldavia, Natalia Gavrilița, considera che gli imprenditori abbiano un ruolo cruciale nella direzione europea del paese, nel contesto delle elezioni parlamentari del 28 settembre.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Opinioni
ieri 16:51

OPINIONE: I partiti KGB

Fonti
imagine sursa
main event image Play button
ieri 12:57
Podcast

Podcast: Crisi di mezza carriera – discriminazione, reinvenzione e il coraggio dei professionisti 40+

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol