13 marzo 09:40
Un nuovo sistema di imaging ottico, sviluppato in Cina, consentirebbe una sorveglianza di massa dettagliata da una distanza di 100 km, sollevando problemi di privacy.
Raluca Ioana Draghici

Internazionale
Shutterstock
Il sistema, sviluppato dall'Istituto cinese di ricerca sull'informazione aerospaziale, utilizza la tecnologia laser per catturare immagini 100 volte più chiare delle attuali telecamere di sorveglianza. Ciò solleva preoccupazioni sulla possibilità di continuare a sorvegliare il mondo, soprattutto se altri Paesi sviluppano tecnologie simili.