Sanae Takaichi, il nuovo primo ministro del Giappone, ha dichiarato di voler migliorare le relazioni tra Tokyo e Washington, sottolineando l'importanza dell'alleanza giapponese-americana nella politica estera e di sicurezza. Nel suo discorso inaugurale, Takaichi ha riconosciuto le sfide legate all'immigrazione, nel contesto della carenza di manodopera, ma ha evidenziato anche le preoccupazioni della popolazione giapponese.
Ha inoltre sostenuto un dialogo sincero con la Cina, menzionando le sue attività militari e quelle di altri paesi come una seria preoccupazione. Takaichi ha annunciato l'intenzione di aumentare le spese militari al 2% del PIL, con due anni di anticipo rispetto a quanto pianificato, e ha promesso misure economiche per combattere l'inflazione. Sebbene goda di un'alta popolarità, Takaichi dovrà collaborare con altri partiti per promuovere la sua agenda, considerando che non dispone di una maggioranza assoluta in Parlamento.
Fonti