search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
113 nuove notizie nelle ultime 24 ore
mercoledì 12:31

Il primo ministro giapponese Sanae Takaichi suggerisce un possibile intervento militare in caso di invasione cinese di Taiwan.

Emese Grancsa
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Credit: Kazuki Oishi / ddp USA / Profimedia

Il conflitto diplomatico tra Cina e Giappone si è intensificato dopo che il primo ministro giapponese Sanae Takaichi ha dichiarato che il Giappone potrebbe intervenire militarmente in caso di un'invasione cinese di Taiwan. Pechino ha reagito con veemenza, accusando Tokyo di minacce militari e avvertendo che qualsiasi coinvolgimento sarà contrastato fermamente. Takaichi, nota per le sue posizioni ferme, ha sottolineato che un tale intervento potrebbe essere giustificato se rappresentasse una minaccia esistenziale per il Giappone.


Sebbene la Costituzione giapponese vieti l'uso della forza, una legge del 2015 consente l'autodifesa collettiva in determinate circostanze. Pechino ha emesso avvertimenti ufficiali e ha convocato gli ambasciatori, mentre la stampa di stato cinese ha descritto le dichiarazioni di Takaichi come provocatorie. Le tensioni potrebbero influenzare le relazioni economiche, e gli avvertimenti di viaggio da parte della Cina potrebbero causare perdite significative per il Giappone. Il presidente di Taiwan ha chiesto alla comunità internazionale di monitorare la situazione e ha sollecitato la Cina a astenersi da azioni destabilizzanti.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Tensiuni tot mai mari între China și Japonia pe tema Taiwanului. „Luăm în calcul un scenariu de cel mai rău tip”
sursa imagine
Hot News
Tensiunile dintre China și Japonia escaladează. Beijingul impune o interdicție totală la importurile de fructe de mare nipone
sursa imagine
Mediafax
China și Japonia, în conflict diplomatic tot mai tensionat pe tema Taiwanului. Cât de aproape este escaladarea?
sursa imagine
independent.co.uk
China and Japan relations 'on knife's edge' over Taiwan, experts warn
sursa imagine
France24
China to halt Japan seafood imports amid Taiwan spat: reports

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
La Cina e il Giappone sono in un conflitto verbale dopo che il primo ministro giapponese, Sanae Takaichi, ha suggerito che il Giappone potrebbe rispondere militarmente in caso di un attacco cinese su Taiwan.
event image
Internazionale
Il governo giapponese, attraverso il primo ministro Takaichi Sanae, ha dichiarato che un blocco navale contro Taiwan potrebbe essere considerato una minaccia all'esistenza del Giappone, consentendo così l'autodifesa collettiva.
event image
Internazionale
Il Giappone ha mobilitato l'aviazione dopo aver rilevato un drone cinese nelle vicinanze dell'isola di Yonaguni, sullo sfondo delle tensioni con Pechino legate a Taiwan.
event image
Internazionale
Una formazione di navi della Guardia Costiera cinese ha pattugliato le acque intorno alle Isole Senkaku, provocando l'escalation delle tensioni con il Giappone dopo le dichiarazioni del primo ministro giapponese su Taiwan.
event image
Internazionale
Il governo cinese ha esortato venerdì i cittadini a evitare i viaggi in Giappone, a seguito di recenti dichiarazioni del primo ministro nipponico, Sanae Takaichi, riguardanti il coinvolgimento del Giappone in una possibile crisi legata a Taiwan.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Cina Taiwan Giappone invasione

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
2 ore fa
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: La maggior parte delle persone teme l'impatto dell'IA, ma non crede che influenzerà i loro posti di lavoro

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol