search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internațional
80 nuove notizie nelle ultime 24 ore
5 novembre 18:16

La Romania ha solo 56 aziende nella classifica Coface CEE Top 500, nonostante il suo status di seconda economia più grande della regione.

Emese Grancsa
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
pexels.com

Nonostante sia la seconda economia più grande dell'Europa Centrale e Orientale, la Romania è sottorappresentata nella classifica Coface CEE Top 500, con solo 56 aziende. Le aziende romene affrontano una diminuzione del 70% del profitto netto medio, la più alta della regione, causata da politiche fiscali espansive che hanno portato a aumenti insostenibili dei salari. Tuttavia, mantengono margini di profitto elevati e una solida capacità di rimborso dei debiti. I settori principali includono minerali, chimica e industria farmaceutica, con aziende come OMV Petrom e Rompetrol. Anche il commercio non specializzato e il settore automobilistico sono importanti, con aumenti nei fatturati.


Le prospettive sottolineano la necessità di ottimizzazione dei costi e adattamento attraverso digitalizzazione e tecnologie ecologiche. Al contrario, la Polonia rimane il motore economico della regione, con 178 aziende in cima. Inoltre, il settore del commercio non specializzato è cresciuto significativamente, mentre il settore industriale affronta stagnazione. La crescita dell'occupazione ha rallentato, ma i salari reali sono aumentati, migliorando il potere d'acquisto.

Fonti

sursa imagine
Curs de guvernare
România, a doua cea mai mare economie din regiune, are doar 56 de companii în Top 500 din ECE. Lunga listă de probleme și specificul mediului de business național
sursa imagine
Ziarul Financiar
Coface Top 500 CEE: România are 56 de companii în top 500 şi 9 companii între cele mai mari 100 de companii din Europa Centrală şi de Est ”Companiile româneşti menţin cele mai ridicate rate ale marjei de profit din regiune, reflectând eficienţă operaţională şi putere de stabilire a preţurilor”
sursa imagine
Business Magazin
​Top 500 cele mai mari companii din Europa Centrală şi de Est realizat de Coface: România ocupă locul patru în regiune, cu 56 de companii prezente în top, cu două mai multe decât în ediţia anterioară
sursa imagine
Curs de guvernare
Norvegia suspendă regulile etice ale fondului său petrolier de 2,1 trilioane de dolari pentru a evita vânzarea participațiilor la marile companii tehnologice

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
CCIR ha pubblicato la Classifica Nazionale delle Aziende 2025, la più ampia classifica delle aziende performanti in Romania
event image
Economia
Un sondaggio mostra che il 41% dei manager prevede una diminuzione economica nel 2026, mentre il 49% stima la stagnazione dell'attività delle aziende.
event image
Economia
Il settore industriale della Romania ha registrato un margine di profitto del 10,63% nel 2025, contribuendo per il 32% al fatturato totale.
event image
Attualità
L'industria della moda in Romania ha avuto un fatturato di 16,7 miliardi di lei nel 2024, con Inditex e LPP che dominano il mercato
event image
Attualità
La Romania occupa il 21° posto a livello mondiale per il prezzo dell'energia elettrica. Le cause includono la produzione insufficiente e la domanda crescente nel sud-est dell'Europa.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
UE Romania aziende

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
Ieri 10:20
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: La maggior parte delle persone teme l'impatto dell'IA, ma non crede che influenzerà i loro posti di lavoro

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol