search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
175 nuove notizie nelle ultime 24 ore
15 settembre 14:35

I governi britannico e americano hanno concordato di lanciare un partenariato per la costruzione di centrali nucleari, accelerando gli investimenti nel settore.

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
foto:shutterstock
L'Atlantic Partnership for Advanced Nuclear Energy, convocato tra Regno Unito e Stati Uniti, faciliterà la costruzione di centrali nucleari, riducendo il periodo di autorizzazione da quattro a due mesi. I progetti includono reattori modulari avanzati che alimenteranno 1,5 milioni di abitazioni e creeranno 2.500 posti di lavoro. L'accordo mira anche a eliminare la dipendenza dal materiale nucleare russo entro il 2028, promuovendo energia pulita e crescita economica.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
Acord nuclear istoric între Marea Britanie și SUA: Mii de locuri de muncă promise, investiții de miliarde de lire
sursa imagine
caleaeuropeana.ro
Regatul Unit și SUA vor semna un „parteneriat istoric” în domeniul energiei nucleare cu ocazia vizitei lui Trump la Londra. Keir Starmer: Ne pune pe „drumul cel bun către o epocă de aur a energiei nucleare”

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
La Romania concluderà un partenariato di 30 miliardi di dollari con gli Stati Uniti, che mira a progetti nei settori dell'energia nucleare, idroelettrica e del gas naturale, nonché allo sviluppo di tecnologie basate sull'intelligenza artificiale.
event image
Internazionale
Ungheria inizierà i colloqui per l'acquisto di combustibile nucleare dagli Stati Uniti, oltre alle forniture dalla Russia, per espandere la sua centrale nucleare
event image
Internazionale
I ministri della difesa britannica e tedesca hanno annunciato una cooperazione per il monitoraggio dei sottomarini russi nell'Atlantico del Nord e nel Mar Baltico
event image
Internazionale
La Corea del Sud e gli Stati Uniti hanno concluso un accordo per la costruzione di sottomarini a propulsione nucleare
event image
Internazionale
Gli Stati Uniti e l'Australia hanno firmato un accordo di 8,5 miliardi di dollari per stimolare l'approvvigionamento di minerali rari, contrastando il dominio della Cina sul mercato.
event image
Scienza IT&C
Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti prenderà in prestito 1 miliardo di dollari per riprendere l'attività della centrale nucleare di Three Mile Island, che fornirà energia a Microsoft
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
partnership Regno Unito STATI UNITI D'AMERICA centrale

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
3 ore fa
Podcast

Il Presidente del Senato, sulla destituzione di Orban da Cotroceni e le riforme del Governo

main event image
Politica
6 ore fa

Ilie Bolojan ha annunciato il completamento del progetto di legge per le pensioni dei magistrati, con un periodo di transizione di 15 anni e il tetto delle pensioni al 70% dello stipendio netto. Il capo del Governo ha precisato che si richiederà al CSM di emettere un parere il più rapidamente possibile, per non superare la scadenza data dal traguardo del PNRR, 28 novembre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Opinioni
7 ore fa

Andrei Pleșu: Frammenti patriottici da Caragiale

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol