20 agosto 20:18

Internazionale
Foto: Facebook
Il gruppo svizzero Nestle sta sviluppando una tecnologia che consente di utilizzare interamente i baccelli di cacao, compresi la polpa e il guscio, nella produzione di cioccolato. Il metodo prevede la fermentazione naturale di una pasta umida ricavata dai baccelli, che viene poi schiacciata e tostata. L'innovazione non solo migliora l'utilizzo delle risorse, ma lascia agli agricoltori più tempo per le buone pratiche agricole. L'iniziativa si inserisce nel contesto di una crisi globale del mercato del cacao, causata dai cambiamenti climatici e dal calo dei raccolti nelle regioni produttrici.