Questa misura influisce sui team dell'infrastruttura AI e del dipartimento di ricerca fondamentale (FAIR), facendo parte degli sforzi dell'azienda per riorganizzare le proprie priorità nel campo dell'intelligenza artificiale per competere più efficacemente con rivali come OpenAI e Google. Il CEO Mark Zuckerberg ha espresso il suo disappunto riguardo al ritmo dei progressi nell'AI, in particolare dopo il lancio dei modelli Llama 4, che non hanno avuto il successo atteso.
Nonostante queste ristrutturazioni, le spese di Meta continuano a crescere, con l'azienda che stima un budget totale di 114-118 miliardi di dollari per il 2025, con massicci investimenti in AI pianificati per il 2026. Inoltre, Meta ha annunciato un accordo da 27 miliardi di dollari per il finanziamento del centro dati Hyperion in Louisiana, un importante progetto di infrastruttura digitale.
Fonti