search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Internazionale
140 nuove notizie nelle ultime 24 ore
23 luglio 20:54

L'UE e gli Stati Uniti stanno discutendo un accordo commerciale che prevede tariffe del 15% sulle merci importate dall'Europa, con la rinuncia ai dazi su alcuni prodotti.

Emese Grancsa
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
unsplash.com
La proposta di accordo commerciale UE-USA comporterebbe tariffe del 15% sui beni importati dall'Europa, analogamente a un recente accordo tra Stati Uniti e Giappone. Entrambe le parti rinuncerebbero ai dazi su prodotti come aerei e dispositivi medici. L'UE sta anche preparando un pacchetto di tariffe del 30% in risposta, per un valore di 93 miliardi di euro, se non si raggiunge un accordo entro il 1° agosto. La Commissione europea vuole un risultato negoziato per evitare i dazi.

Fonti

sursa imagine
Digi24
SUA şi UE, aproape de un acord asupra unor taxe vamale de 15% (Financial Times)
sursa imagine
Hot News
UE și Statele Unite se apropie de un acord comercial. Care este nivelul taxelor luat în calcul pentru bunurile produse în Europa
sursa imagine
Stiripesurse
Taxe de 15% în loc de 30%: UE negociază la limită cu SUA / Ce represalii tarifare sunt pregătite dacă nu se ajunge la un acord până la 1 august
sursa imagine
Stirile ProTV
UE și SUA se apropie de un acord privind tarifele comericiale, ca răspuns la amenințările lui Trump. Ce au convenit

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
L'UE e l'amministrazione Trump hanno concordato una tassa del 15% sulle auto e sui prodotti farmaceutici europei, senza esenzioni per i vini.
event image
Internazionale
Donald Trump ha avvertito l'UE che imporrà tariffe del 35% se non rispetterà gli impegni di investimento per 600 miliardi di dollari concordati con Ursula von der Leyen.
event image
Internazionale
La Commissione europea sospenderà per sei mesi le contromisure tariffarie contro gli Stati Uniti, a seguito di un accordo preliminare con Donald Trump.
event image
Internazionale
La Commissione europea ha sospeso le ritorsioni contro le maggiorazioni tariffarie statunitensi in seguito a un recente accordo commerciale, ma potrebbe riattivare le misure.
event image
Internazionale
Christine Lagarde, presidente della BCE, ha dichiarato che l'accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea porta chiarezza, ma permangono incertezze in settori chiave.
event image
Internazionale
News To Go fornisce agli abbonati le notizie più importanti del giorno via e-mail o WhatsApp, oltre a consigli di lettura.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
accordo commerciale dazi doganali STATI UNITI D'AMERICA UE Donald Trump

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
8 ore prima

Un'inchiesta del Giornale di Guardia rivela una rete di conti falsi, creati da attivisti del Blocco "Vittoria", per promuovere messaggi pro-russi sui social media. La rete sarebbe stata utilizzata anche per sostenere Călin Georgescu.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
martedì 15:09

Il MAE propone la reintroduzione delle tariffe per i servizi consolari, inclusi passaporti e visti, che colpirà milioni di romeni all'estero.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
4 ore prima

Il CCJ contesta alla CCR la legge che riduce le pensioni e aumenta l'età pensionabile dei magistrati

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol