search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
168 nuove notizie nelle ultime 24 ore
mercoledì 11:49

L'Ucraina chiede alla Russia 43 miliardi di dollari per i danni climatici causati dalla guerra, invocando il concetto di "carbonio di conflitto"

Radu Burcă
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: pixabay.com
L'Ucraina chiederà alla Russia un risarcimento di 43 miliardi di dollari per sostenere la ricostruzione ecologica post-bellica, secondo le dichiarazioni dei funzionari ucraini alla Conferenza ONU sui cambiamenti climatici. Il concetto di "carbonio di conflitto" viene utilizzato per descrivere l'impatto climatico significativo della guerra, comprese le emissioni di gas serra generate dalla distruzione delle foreste e delle infrastrutture. L'invasione russa ha portato a emissioni equivalenti a 236,8 milioni di tonnellate di anidride carbonica, influenzando l'intera Europa. L'Ucraina intende presentare la richiesta di risarcimento al Consiglio d'Europa nel 2026, stabilendo un precedente per la responsabilità degli stati riguardo ai danni climatici causati da conflitti armati. La guerra ha deteriorato la biodiversità e ha ridotto la capacità di assorbimento dei gas serra, avendo un impatto devastante sull'ambiente.

Fonti

sursa imagine
Antena3
"Clima este victimă a războiului murdar al Rusiei". Ucraina cere compensații de 43 de miliarde de dolari pentru "carbonul de conflict"
Yahoo
Ukraine seeks $43bn in climate compensation from Russia over war

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
La Commissione Europea vuole utilizzare gli attivi russi congelati per prestare all'Ucraina 140 miliardi di euro
event image
Internazionale
L'Unione Europea prevede un "prestito per riparazioni" per l'Ucraina, utilizzando le attività russe congelate, ma la legalità dell'iniziativa deve essere valutata.
event image
Internazionale
L'Ucraina è stata oggetto di un attacco russo contro le infrastrutture energetiche, che ha causato un morto e interruzioni di corrente in diverse regioni, nel contesto di un inverno difficile.
event image
Internazionale
Ursula von der Leyen e i leader nordici sostengono un prestito di 140 miliardi di euro per l'Ucraina, utilizzando le attività russe congelate, al fine di coprire le esigenze finanziarie del paese
event image
Internazionale
Oltre 20 paesi si sono impegnati a eliminare il petrolio e il gas russi dal mercato globale per costringere la Russia a fermare la guerra
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Ucraina Guerra in Ucraina azione legale compensazioni cambiamento climatico compensazioni Compensazione
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol