search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
196 nuove notizie nelle ultime 24 ore
11 luglio 11:00

L'Italia affronta incendi devastanti in Toscana e Sardegna, evacuando i vacanzieri e deviando i voli in un'ondata di caldo estremo.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: pixabay.com
<p>Il caldo estremo nell'Europa meridionale ha provocato incendi devastanti in Italia, Francia, Spagna e Grecia. In Toscana, un incendio ha costretto all'evacuazione di 600 vacanzieri e le fiamme si sono avvicinate all'aeroporto di Olbia, causando la deviazione e la cancellazione di diversi voli. In Sardegna, il rapido intervento dei vigili del fuoco è stato fondamentale per limitare i danni. L'Italia è in codice rosso per l'ondata di calore e gli effetti si fanno ancora sentire.

Fonti

sursa imagine
ProTV Moldova
Italia, în flăcări. Incendii devastatoare în Toscana și Sardinia. Sute de turiști evacuați și zboruri deviate - VIDEO
sursa imagine
Digi24
Incendii puternice de vegetație într-o zonă turistică din Italia. Sute de oameni au fost evacuați
sursa imagine
G4Media
Un incendiu forestier într-o localitate din Toscana a dus la evacuarea a 600 de persoane / Incendiul ar fi fost cauzat de un defect la o instalaţie de desalinizare
sursa imagine
Observator news
Incendii de amploare în Italia. 600 de turiști evacuați în Toscana, trafic aerian perturbat în Sardinia

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Avviso di maltempo nel sud della Bulgaria, dopo inondazioni devastanti
event image
Ambiente
La temperatura media annuale è aumentata di oltre 3°C negli ultimi decenni. Le tempeste estreme stanno diventando sempre più frequenti, causando danni significativi.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Italia Toscana incendi di vegetazione ondata di calore evacuazione

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
2 ore prima
Contenuto esclusivo

DIGITAL DUEL di NewsVibe. TOP 5 partite nello spazio online romeno, nell'ultima settimana

main event image
Attualità
3 ore prima

Il sindaco ad interim della Capitale, Stelian Bujduveanu: „Chi ha allacciato l'immobile di Rahova ai servizi ha violato la legge”

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
4 ore prima

L'amministrazione Trump ha imposto sanzioni sulle due maggiori compagnie petrolifere della Russia, Rosneft e Lukoil, chiedendo a Mosca di accettare un cessate il fuoco immediato nella guerra con l'Ucraina

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+8
main event image
Economia
2 ore prima

I prezzi del petrol sono aumentati significativamente dopo che gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni alle compagnie russe Rosneft e Lukoil a causa della guerra in Ucraina

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Economia
2 ore prima

I titoli di stato Fidelis emessi a ottobre dal Ministero delle Finanze, per un valore di quasi 2,2 miliardi di lei, debuttano alla negoziazione alla Borsa di Valori di Bucarest

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
33 minuti prima

Robert Negoiță, dopo le rivelazioni che ha costruito illegalmente 11 strade sopra le condutture di gas nel Settore 3: "Non la nostra strada è sopra il loro tubo, il loro tubo è sotto la nostra strada"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol