search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
189 nuove notizie nelle ultime 24 ore
9 ottobre 09:15

Il governo iracheno ha firmato un accordo con ExxonMobil per lo sviluppo del campo petrolifero Majnoon, segnando il ritorno della compagnia americana in Iraq dopo due anni.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
www.shutterstock.com
L'accordo con ExxonMobil, al momento non vincolante, fa parte di una strategia più ampia dell'Iraq per attrarre partnership internazionali al fine di accelerare la produzione di petrolio e gas. L'Iraq, con riserve enormi, produce attualmente circa 4 milioni di barili al giorno, ma si propone di arrivare a 6 milioni entro il 2029. L'accordo prevede la condivisione dei profitti e la modernizzazione delle infrastrutture di esportazione. ExxonMobil, che ha avuto una presenza precedente in Iraq, si unisce ad altri giganti come Chevron e BP in questo impegno.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Irakul a semnat un acord cu ExxonMobil pentru dezvoltarea uriaşului zăcământ petrolier Majnoon
Reuters
Iraq signs deal with Exxon to help develop large oilfield

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Exxon Mobil si è unita al rivale Chevron nell'analisi delle acquisizioni di attivi internazionali della compagnia russa Lukoil, che è sotto sanzioni
event image
Internazionale
Lukoil ha dichiarato una forza maggiore nel giacimento West Qurna-2 in Iraq a causa delle sanzioni occidentali, e l'Iraq ha bloccato i pagamenti verso la compagnia.
event image
Economia
Otto stati membri dell'alleanza OPEC+ hanno concordato di aumentare la produzione di petrolio nel mese di dicembre di 137.000 barili al giorno, e di sospendere nuovi aumenti nel 2026.
event image
Economia
L'Agenzia Internazionale per l'Energia prevede un aumento della domanda di petrolio e gas fino al 2050, contrariamente agli obiettivi climatici globali
event image
Economia
KazMunayGas discute con Lukoil riguardo alle sue attività in Kazakistan, con una decisione attesa fino alla fine di novembre, nel contesto delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti.
event image
Economia
Chevron sta analizzando opportunità per acquisire parte delle operazioni internazionali di Lukoil, dopo che il Tesoro degli Stati Uniti ha consentito discussioni tra potenziali acquirenti e la compagnia russa.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Iraq STATI UNITI D'AMERICA benzina industria petrolifera partenariato strategico con gli Stati Uniti

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
55 minuti fa
Podcast

Il Presidente del Senato, sulla destituzione di Orban da Cotroceni e le riforme del Governo

main event image
Politica
3 ore fa

Ilie Bolojan ha annunciato il completamento del progetto di legge per le pensioni dei magistrati, con un periodo di transizione di 15 anni e il tetto delle pensioni al 70% dello stipendio netto. Il capo del Governo ha precisato che si richiederà al CSM di emettere un parere il più rapidamente possibile, per non superare la scadenza data dal traguardo del PNRR, 28 novembre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Opinioni
5 ore fa

Andrei Pleșu: Frammenti patriottici da Caragiale

main event image
Attualità
3 ore fa

CFR Călători: i biglietti del treno aumentano del 9,88% dal 14 dicembre

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
main event image
Internazionale
5 ore fa

Il Parlamento Europeo avvia un monitoraggio rigoroso del salario minimo, dopo che la CGUE ha convalidato la direttiva

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol