Presidente tra il 2018 e il 2020, eletto per la sua promessa di combattere la corruzione, Vizcarra ha accettato una tangente di 676.000 dollari da aziende di costruzione in cambio di contratti per lavori pubblici mentre ricopriva la carica di governatore della regione meridionale di Moquegua, tra il 2011 e il 2014.
Alle elezioni del 2021, Vizcarra, di orientamento di centro-sinistra, ha ottenuto il maggior numero di voti tra tutti i candidati, ma successivamente è stato vietato dal Congresso di ricoprire cariche pubbliche per 10 anni per aver sciolto il legislativo nel 2019.
Si prevede che Vizcarra sarà portato nella stessa prigione di Lima dove sono detenuti anche altri tre ex presidenti. Alejandro Toledo e Ollanta Humala stanno scontando pene per corruzione, mentre Pedro Castillo è detenuto per accuse di ribellione.
Fonti