Secondo un rapporto di Rho Motion, le vendite di veicoli completamente elettrici (BEV) e ibridi plug-in (PHEV) sono aumentate del 23% nel mese di ottobre, totalizzando circa 1,9 milioni di unità vendute. L'Europa è stata il principale motore di questa crescita, con una domanda elevata in Germania, Francia e Regno Unito. Al contrario, le vendite globali sono diminuite dopo un picco precedente, nonostante l'approvazione da parte dell'Unione Europea di diversi progetti per batterie di veicoli elettrici.
La Cina, che genera oltre la metà delle vendite globali, beneficia di una differenza di prezzo più favorevole tra veicoli elettrici e quelli a motore a combustione interna. In Nord America, le vendite sono diminuite del 41% a causa della scadenza del credito d'imposta di 7.500 dollari, e i veicoli elettrici rimangono più costosi rispetto a quelli tradizionali. In ottobre, la Cina ha venduto circa 1,3 milioni di veicoli elettrici, l'Europa ha registrato 372.786 unità, mentre il Nord America è sceso a 100.370.
Fonti