search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
164 nuove notizie nelle ultime 24 ore
24 giugno 18:40

Gli spettatori dei concerti nel Regno Unito sono stati avvertiti di essere cauti quando acquistano biglietti all'ultimo minuto sui social media a causa delle crescenti frodi.

Emese Grancsa
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
pexels.com
Le autorità britanniche hanno lanciato un allarme sui rischi di frode associati al touting di biglietti per concerti, in particolare sui social media. I danni causati dalle truffe sono stati pari a 1,6 milioni di sterline nel 2024, con quasi 3.700 denunce presentate. I giovani di 20 anni sono i più colpiti, con il 27% delle vittime. I funzionari sottolineano che i truffatori approfittano dell'eccitazione dei fan pubblicizzando offerte false e chiedendo pagamenti tramite bonifico bancario.

Fonti

sursa imagine
Profit.ro
Escrocherii în creștere explozivă cu bilete la concerte - Semnal de aleră cu ”ofertele” last-minute din Marea Britanie
sursa imagine
G4Media
Pasionaţii de concerte din Marea Britanie, avertizaţi să fie atenţi la ''ofertele'' last-minute în contextul fraudelor cu bilete
sursa imagine
independent.co.uk
Music fans urged to be wary of last-minute Glastonbury and Oasis 'offers'

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Utilizzatori di Revolut, a causa dei tentativi di frode tramite telefonate
event image
Attualità
I criminali informatici utilizzano siti falsi e offerte allettanti per ottenere dati sensibili dai consumatori, avverte il DNSC in prossimità del Black Friday
event image
Attualità
Il Ministero degli Affari Interni avverte di una campagna di frode che utilizza messaggi con link malevoli per ottenere dati personali
event image
Attualità
I hacker tornano con la truffa "frode con il figlio" su WhatsApp, usando storie false per convincere le vittime a inviare soldi.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Regno Unito Concerto frode social media
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol