search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
215 nuove notizie nelle ultime 24 ore
3 ore fa

I deputati francesi hanno adottato una risoluzione che denuncia l'accordo franco-algerino del 1968, con 185 voti favorevoli e 184 contrari, sostenuti dalla destra e dal centro.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
zmotions/ Shutterstock.com
L'Assemblea Nazionale di Francia ha adottato una proposta di risoluzione che denuncia l'accordo franco-algerino del 1968, con 185 voti favorevoli e 184 contrari, in gran parte a causa dell'assenza di alcuni membri del partito del presidente Emmanuel Macron. La risoluzione, promossa dal Rassemblement National (RN), è stata sostenuta da deputati di destra e di centro, inclusi il gruppo repubblicano e il partito Horizons. Marine Le Pen, leader del RN, ha dichiarato che è un giorno storico per il partito, sottolineando che è la prima approvata dall'Assemblea. Sebbene la risoluzione non abbia carattere giuridico vincolante, ha un'importante significato simbolico, considerando le attuali tensioni tra Francia e Algeria.

L'accordo del 1968 offre diritti specifici ai cittadini algerini in Francia, inclusi un permesso di soggiorno di dieci anni. Il voto è stato caratterizzato da un'assenza significativa dei deputati macroniani, il che ha suscitato critiche da parte dell'opposizione. I leader socialisti ed ecologisti hanno sottolineato che l'assenza ha influenzato il risultato del voto, e alcuni hanno accusato il RN di razzismo. Il team di Gabriel Attal ha giustificato la sua assenza con un impegno preesistente, sebbene egli avesse precedentemente chiesto la denuncia dell'accordo. Dopo questa risoluzione, i deputati discuteranno un progetto di legge per ripristinare il reato di soggiorno illegale.

Fonti

sursa imagine
Hot News
Pentru prima dată, o rezoluție a extremei drepte a fost adoptată în parlamentul Franței, o victorie simbolică importantă pentru partidul lui Le Pen
sursa imagine
Antena3
Extrema dreaptă câștigă teren în Franța. O importantă rezoluție privind migranții, propusă de Marine Le Pen, votată în premieră

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il Consiglio di Stato francese ha respinto il ricorso di Marine Le Pen contro la pena di ineligibilità, risultante dallo scandalo delle assunzioni fittizie di assistenti.
event image
Internazionale
Il governo Macron ha sospeso temporaneamente l'aumento dell'età pensionabile, ma il presidente ritiene che la riforma sia necessaria a lungo termine.
event image
Internazionale
Lecornu rimane in carica dopo che due mozioni di censura sono state respinte, ma le sfide di bilancio e la riforma delle pensioni persistono
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Assemblea Nazionale Francia Algeria

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Opinioni
9 ore fa

Il sondaggio INSCOP sulle superstizioni e le teorie del complotto non è solo marketing di Halloween

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol