3 ore fa
Internazionale
zmotions/ Shutterstock.com
L'Assemblea Nazionale di Francia ha adottato una proposta di risoluzione che denuncia l'accordo franco-algerino del 1968, con 185 voti favorevoli e 184 contrari, in gran parte a causa dell'assenza di alcuni membri del partito del presidente Emmanuel Macron. La risoluzione, promossa dal Rassemblement National (RN), è stata sostenuta da deputati di destra e di centro, inclusi il gruppo repubblicano e il partito Horizons. Marine Le Pen, leader del RN, ha dichiarato che è un giorno storico per il partito, sottolineando che è la prima approvata dall'Assemblea. Sebbene la risoluzione non abbia carattere giuridico vincolante, ha un'importante significato simbolico, considerando le attuali tensioni tra Francia e Algeria.
L'accordo del 1968 offre diritti specifici ai cittadini algerini in Francia, inclusi un permesso di soggiorno di dieci anni. Il voto è stato caratterizzato da un'assenza significativa dei deputati macroniani, il che ha suscitato critiche da parte dell'opposizione. I leader socialisti ed ecologisti hanno sottolineato che l'assenza ha influenzato il risultato del voto, e alcuni hanno accusato il RN di razzismo. Il team di Gabriel Attal ha giustificato la sua assenza con un impegno preesistente, sebbene egli avesse precedentemente chiesto la denuncia dell'accordo. Dopo questa risoluzione, i deputati discuteranno un progetto di legge per ripristinare il reato di soggiorno illegale.
L'accordo del 1968 offre diritti specifici ai cittadini algerini in Francia, inclusi un permesso di soggiorno di dieci anni. Il voto è stato caratterizzato da un'assenza significativa dei deputati macroniani, il che ha suscitato critiche da parte dell'opposizione. I leader socialisti ed ecologisti hanno sottolineato che l'assenza ha influenzato il risultato del voto, e alcuni hanno accusato il RN di razzismo. Il team di Gabriel Attal ha giustificato la sua assenza con un impegno preesistente, sebbene egli avesse precedentemente chiesto la denuncia dell'accordo. Dopo questa risoluzione, i deputati discuteranno un progetto di legge per ripristinare il reato di soggiorno illegale.