search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
71 nuove notizie nelle ultime 24 ore
17 luglio 06:33

Il governo tedesco contesta la proposta di bilancio dell'UE per il 2028-2034, pari a 2.000 miliardi di euro, ritenendola inaccettabile nel contesto del consolidamento dei bilanci nazionali.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: pixabay.com
La Germania ha annunciato che non sosterrà l'aumento del bilancio dell'UE proposto dalla Commissione europea per il periodo 2028-2034, fissato a 2.000 miliardi di euro. Il portavoce del governo Stefan Kornelius ha dichiarato che tale aumento è inaccettabile alla luce degli sforzi degli Stati membri per rafforzare i loro bilanci nazionali. La Germania si oppone anche all'imposta supplementare sulle società proposta dalla Commissione, che prevede un prelievo sulle grandi imprese con un fatturato superiore a 100 milioni di euro. Il bilancio prevede, tra l'altro, la ricostruzione dell'Ucraina e la revisione dei sussidi all'agricoltura.

Fonti

sursa imagine
Financial Intelligence
Berlinul consideră ‘inacceptabilă’ creșterea bugetului UE propusă de Ursula von der Leyen
sursa imagine
Agerpres
Berlinul consideră 'inacceptabilă' creșterea bugetului UE propusă de Ursula von der Leyen
sursa imagine
Stiripesurse
Germania îi trage frâna Ursulei von der Leyen și se opune creșterii bugetului Uniunii Europene
sursa imagine
Hot News
Cea mai mare economie din Europa vrea să blocheze bugetul record propus pentru UE. Mărul discordiei, taxarea companiilor și cheltuielile naționale
sursa imagine
Ziare.com
Dezbinare majoră în Uniunea Europeană. Germania este decisă să blocheze bugetul record propus de Ursula von der Leyen
sursa imagine
Digi24
Cea mai mare economie din UE respinge propunerea de buget prezentată de Ursula von der Leyen: „O creștere este inacceptabilă”

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
La Germania registrerà un deficit di bilancio di oltre 140 miliardi di euro entro il 2029, necessitando di riduzioni della spesa, nonostante le previsioni ottimistiche riguardo alle entrate fiscali.
event image
Internazionale
La Germania ha rinnovato l'esercito con un piano di 377 miliardi di euro, mirando a trasformare la Bundeswehr nella più potente armata d'Europa
event image
Internazionale
La Germania si confronta con una crisi politica dopo che i partiti della coalizione di governo non sono riusciti a raggiungere un consenso riguardo alla reintroduzione del servizio militare, e un progetto di legge è stato annullato
event image
Diaspora
Il governo tedesco ristrutturerà l'assistenza sociale 'Bürgergeld', eliminando il periodo di grazia per i risparmi e imponendo sanzioni più severe.
event image
Diaspora
Il governo tedesco ha approvato l'aumento del salario minimo a 14,60 euro all'ora, beneficiando circa 6,6 milioni di dipendenti, in due fasi
event image
Internazionale
Nel T3 2025, il PIL della Germania è stagnato, evitando la recessione tecnica, ma la pressione sul governo per una ripresa economica cresce.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Germania Bilancio europeo Commissione europea crescita concorso

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
1 ora fa

I fratelli Micula sono coinvolti nelle perquisizioni nell'ambito dell'operazione JUPITER, accusati di aver effettuato trasferimenti illeciti di attivi per 163 milioni di lei, per evitare il recupero degli aiuti di stato.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
main event image
Esclusivo
2 ore fa
Contenuto esclusivo

E-TRENDS di NewsVibe. Le principali tematiche economiche in tendenza, nell'ultima settimana

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol