Il presidente della Finlandia, Alexander Stubb, ha sottolineato in un discorso a Helsinki che siamo entrati in una "nuova era delle armi nucleari", a seguito dell'annuncio di Donald Trump riguardo l'intenzione di riprendere i test nucleari. Stubb ha menzionato che la "logica della deterrenza" e la "stabilità strategica tra le superpotenze" sono in cambiamento, e l'importanza delle armi nucleari sta crescendo.
L'annuncio di Trump ha generato preoccupazioni globali, considerando che gli Stati Uniti non hanno effettuato test nucleari dal 1992. Nel contesto dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, la retorica nucleare è tornata in primo piano, con la Russia che ha recentemente effettuato test con armi nucleari. Stubb ha sottolineato la necessità che la Finlandia, che è entrata nella NATO nel 2023, collabori con i suoi alleati per rafforzare la capacità di deterrenza e controllare l'escalation.