search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
179 nuove notizie nelle ultime 24 ore
Ieri 21:40

Il ministro della Difesa finlandese, Antti Hakkanen, afferma che la Cina sostiene significativamente la Russia nella guerra in Ucraina, rappresentando una sfida per la NATO

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
sursa foto: Aleksander Kalka/NurPhoto/Shutte / Shutterstock Editorial / Profimedia
Antti Hakkanen, il ministro della difesa finlandese, ha dichiarato che la Cina contribuisce massicciamente allo sforzo bellico della Russia in Ucraina, il che rappresenta una sfida per la NATO. Secondo lui, la cooperazione della Cina con la Russia è avanzata significativamente, Pechino fornendo componenti militari e collaborando in esercitazioni militari congiunte. Sebbene l'India contribuisca acquistando petrolio russo, Hakkanen sottolinea che il supporto della Cina è deliberato e diretto. A seguito di queste sfide, i paesi nordici rafforzano la cooperazione militare, discutendo dell'uso congiunto di aerei da caccia e pianificando un triplo aumento della produzione di munizioni. La Finlandia, che è entrata nella NATO nel 2023, sta così rafforzando le proprie capacità sul Fianco Nordico per affrontare le minacce emergenti.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Ministrul finlandez al Apărării critică politica Beijingului. „China alimentează masiv efortul de război rus în Ucraina”
sursa imagine
G4Media
China alimentează masiv efortul de război rus în Ucraina

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il ministro finlandese afferma che la Cina finanzia lo sforzo bellico della Russia, contribuendo con componenti militari e esercitazioni comuni
event image
Internazionale
I ministri della difesa della NATO si sono incontrati a Bruxelles per discutere del sostegno all'Ucraina e per migliorare la risposta dell'Alleanza alle sfide russe, comprese le incursioni con droni.
event image
Internazionale
Il segretario alla difesa americano, Pete Hegseth, ha dichiarato che gli Stati Uniti e gli alleati "imporranno costi" alla Russia per l'aggressione in Ucraina: "Ora è il momento di porre fine a questa tragica guerra"
event image
Internazionale
Pete Hegseth ha chiesto agli alleati della NATO di aumentare le spese per le armi americane destinate all'Ucraina, sottolineando la recente diminuzione del supporto militare.
event image
Internazionale
Un ufficiale NATO afferma che gli alleati condividono informazioni più rapidamente e in modo più efficace che mai, con gli Stati Uniti come principale fornitore, sostenendo l'Ucraina nella sua lotta contro la Russia.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Finlandia NATO Cina Guerra in Ucraina

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
8 ore fa

La Romania ha ottenuto giovedì l'approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rivisto, del valore di 21,41 miliardi di euro, a seguito di una riunione ECOFIN a Bruxelles.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+7
main event image
Opinioni
12 ore fa

Le discussioni e le controversie delle elezioni di Bucarest

main event image Play button
Ieri 15:53
Podcast

Podcast "Persone Informate". Alexandru Muraru, su come appare il ritratto robot degli agenti di influenza della Russia in Romania

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol