16 ottobre 11:43
Internazionale
Foto: Chris Jung/NurPhoto / Shutterstock Editorial / Profimedia
Il caso, denominato "il divorzio del secolo", ha attirato l'attenzione nazionale, evidenziando il legame tra il potere economico e la giustizia sudcoreana. Il tribunale ha identificato un "errore di calcolo" nella valutazione dei beni comuni e ha disposto la riapertura del caso, iniziato nel 2015 dopo che Chey ha riconosciuto un bambino da una relazione extraconiugale. La decisione iniziale del 2024 includeva un fondo segreto di 30 miliardi di won, ma la Corte Suprema ha stabilito che questo non può essere considerato parte della proprietà comune, essendo associato a una tangente ottenuta illegalmente. Anche se Chey è stato esonerato dal pagamento della somma enorme, dovrà pagare un assegno alimentare di 2 miliardi di won.
Fonti
Final neașteptat în "divorțul secolului": Curtea Supremă sud-coreeană a anulat cea mai mare despăgubire din istoria țării
„Divorțul secolului”. Un miliardar a scăpat de obligația de a-i da fostei soții 1 miliard de dolari. Averea lui fusese calculată greșit
Chey Tae-won: South Korean court strikes down $1bn payout in 'divorce of the century'