search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
172 nuove notizie nelle ultime 24 ore
16 ottobre 11:43

La Corte Suprema della Corea del Sud ha annullato l'obbligo del miliardario Chey Tae-won di pagare 1,38 trilioni di won alla sua ex moglie, il caso è stato riesaminato a causa di un errore di calcolo.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: Chris Jung/NurPhoto / Shutterstock Editorial / Profimedia

Il caso, denominato "il divorzio del secolo", ha attirato l'attenzione nazionale, evidenziando il legame tra il potere economico e la giustizia sudcoreana. Il tribunale ha identificato un "errore di calcolo" nella valutazione dei beni comuni e ha disposto la riapertura del caso, iniziato nel 2015 dopo che Chey ha riconosciuto un bambino da una relazione extraconiugale. La decisione iniziale del 2024 includeva un fondo segreto di 30 miliardi di won, ma la Corte Suprema ha stabilito che questo non può essere considerato parte della proprietà comune, essendo associato a una tangente ottenuta illegalmente. Anche se Chey è stato esonerato dal pagamento della somma enorme, dovrà pagare un assegno alimentare di 2 miliardi di won.

Fonti

sursa imagine
Ziare.com
Final neașteptat în "divorțul secolului": Curtea Supremă sud-coreeană a anulat cea mai mare despăgubire din istoria țării
sursa imagine
Antena3
„Divorțul secolului”. Un miliardar a scăpat de obligația de a-i da fostei soții 1 miliard de dolari. Averea lui fusese calculată greșit
sursa imagine
BBC
Chey Tae-won: South Korean court strikes down $1bn payout in 'divorce of the century'
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Corte Suprema Corea del Sud Chey Tae-won despagubiri divorzio

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldova
Ieri 19:36

Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo a Chisinau: „È giunto il momento di aprire i negoziati di adesione con la Repubblica Moldova”

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
Ieri 13:38
Podcast

Podcast "Oameni Informați". Bogdan Naumovici: L'umor nell'epoca della correttezza politica

main event image
Internazionale
Ieri 19:46

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha affermato che la relazione con la Romania è eccellente e che il ritiro delle truppe dal paese è solo un avvicendamento: "Mi piacciono i romeni, credo che siano un grande popolo"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol