
La Commissione Europea ha annunciato la firma di un protocollo di modifica dell'accordo di cooperazione fiscale con la Svizzera, che estende lo scambio automatico di informazioni finanziarie per includere prodotti di moneta elettronica e valute digitali.
Questa modifica introduce requisiti rafforzati di diligenza e reporting, stabilendo un nuovo quadro per la cooperazione nel recupero dei crediti legati all'imposta sul valore aggiunto.
Il protocollo sottolinea l'impegno di entrambe le parti nella lotta contro la frode e l'evasione fiscale, garantendo l'allineamento alla Direttiva UE sulla cooperazione amministrativa e agli standard OCSE.
Inoltre, l'UE ha firmato protocolli simili con Andorra, Liechtenstein, Monaco e San Marino, rafforzando così la sua posizione di leader nella promozione di pratiche fiscali eque e trasparenti a livello globale.
Fonti



